Regia di Peter Greenaway vedi scheda film
"Il cinema è troppo importante, per lasciarlo fare a chi ha solo da raccontare delle storie."
Peter Greenaway
Dopo non averlo rivisto per almeno 30 anni, e visto pure al cinema. Nuovo master 4K U.S. Vinegar Syndrome. Bellissimo, assieme a "Il Cuoco, il Ladro, sua moglie, l'amante" sempre il migliore di Greenaway poiché anche il più narrativo -ma sempre per teatrali campi totali maniacalmente decorati, inquadrature quasi esclusivamente fosse o carrellate, primi piani praticamente aboliti- con la Roma e i romani descritti in maniera unica e come forse quasi mai o proprio mai, vista/i al cinema così. Da starne alla larga per non esserne distrutti, con tutta la famiglia e per ultimo ogni parte di sé stessi, alla fine anche le proprietà materiali, mobili immobili, e di carne, giovane serpe di moglie(Chloe Webb) partoriente il primo figlio . Città bellissima a cui non basterebbero migliaia di parole e aggettivi restituita in maniera straordinaria dalla fuori dal comune cultura, gusto scenografico, storico, architettonico da alto Impero e fotografico di Greenaway e Sacha Vierney , ma che anche tutto si prende e a pochi se non sciacalli, quasi nulla dà, rende.
Immenso non solo nelle dimensioni corporee il grande interprete chicagoano Brian Dennehy/Storley Kraklite che proprio in quel periodo era all'apice e passava dal predicatore televisivo in un memorabile episodio di "Miami Vice" a progetti così diversissimi poiché di dichiarato genere ma sempre notevoli, come "Best Seller" di John Flynn e Larry Cohen.
C'è quel preciso momento a circa 73' nello studio fotografico con la Casini - ovviamente nuda e manipolatrice/tentatrice-, il quale attacca una panoramica sulla parete con attaccate le foto che lei ha scattato a Kraklite e alla moglie con Kaspasijan/Lambert Wilson, e parte per la prima volta in interezza a tutto volume "Struggle for Pleasure" di Wim Mertens, entra di diritto tra le sequenze più superbe del cinema anni '80.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta