Regia di John Milius vedi scheda film
"Il vento e il leone" diretto nel 1975
da John Milius,devo dire che mi
è piaciuto.
La storia si svolge in Marocco nel 1904,
e racconta che lo sceicco delle tribù berbere
del Riff il "Raisuli" rapisce la vedova americana
Eden Pedecaris con i suoi due figlioletti.
Come riscatto chiede oro, armi e libertà
dal colonialismo franco-tedesco,però
Il Presidente Theodore Roosevelt manda i marines.
Il Film prodotto dalla Herb Jaffe con il
benestare della Metro-Goldwyn-Mayer,
rappresenta il 4° Lungometraggio di
un grande regista e sceneggiatore
come John Milius,che costruisce
una miscela di Avventura e drammatico
con spruzzi ironici, e racconta di un periodo
teso della storia, e gli danno un enorme Budget da gestire
che lo consumano molto per la messa
in scena che è qualcosa di eccellente,
e il regista ci mette in mostra una specie
di favola e di un rapporto che cambia.
Ma Milius da un altro canto realizza
un Film politico dei difetti dell'America
che pensa sempre alla guerra soprattutto
quando si incrociano i Capi dei Marins
che la vogliono a tutti i costi,
e vogliono attaccare il pascià per prendere potere e
stanare "Raisuli" che lo vorrebbe morto.
Però dopo nella violenza inaudita nel sequestrare
la nobile Vedova tra i due i rapporti cambiano
i rapporti con lei e i bambini dato che le tratta bene e diventa
collaborativa.
Bisogna dire che il regista realizza le scene di battaglia
in modo spettacolare e ineccepibile
fin dal principio, e si vedono i soldi spesi dalla produzione,
e dove Milius ha avuto un controllo quasi totale
sulla pellicola.
Il regista sceglie di dividere il Film con quello che succede
alla Vedova e il rapporto con "Raisuli" con quello
che accade al Presidente Theodore Roosevelt impegnato
in campagna elettorale e utilizza la situazione per
questi fini,e per tratti non è sostenuto dai suoi.
Insomma ci troviamo davanti a un Film D'Autore
miscelato con quello dell'intrattenimento e dello
spettacolo, in maniera sublime e ci fa capire
bene il periodo che si viveva allora,anche se
a volta alcune situazioni sono inverosimili.
Da segnalare la buona direzione degli
Attori dove figura Sean Connery,
uno dei più grandi Attori di tutti
i tempi nel ruolo di questo "Predone",
che in fondo è buono e non uccide donne
e bambini e che dice continuamente
alla Vedova che è "una fonte di guai",
l'attore Scozzese sempre spicca anche
in questi ruoli di avventuriero e che
ha le sue ragioni per questo sequestro.
Da segnalare la buona direzione degli Attori
dove figurano anche:
Candice Bergen, Brian Keith, John Huston, Geoffrey Lewis
e Gil Parrando.
Invece nel reparto tecnico segnalerei
la scenografia di R. Antonio Paton,
i costumi di Richard La Motte
e il trucco di José Antonio Sánchez.
In conclusione un buon Film,
tra i migliori di Milius, che costruisce
una miscela tra il Cinema d'intrattenimento
con quello Autoriale in maniera equilibrata,
dove realizza scene di battaglia strepitose,
e costruisce questo personaggio che per la sua
figura di eroe entra nell'immaginario
dei due figli piccoli,con una critica
della ferocia guerrafondaia
dell'America con un finale comunque
ottimista e una resa dei conti memorabile.
Il mio voto: 7,5.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta