Michele torna al suo paese d'origine perché sua madre è scomparsa. Svanita nel nulla. Evaporata. La polizia non vuole e non può farci niente. Rallenta ogni forma di intervento. La ricerca di Michele, tra amici e vicini, si rivela inutile: dopo anni di assenza alcuni non lo ricordano più, mentre altri non lo conoscono o sono andati via anche loro come ha fatto lui anni prima. Il paese si annebbia, lo respinge. È tutto difficile, ma lui non si arrende. Così, sperando di scoprire cosa sia accaduto alla madre, Michele resta nella casa che l'ha visto nascere ed ha visto invecchiare chi gli ha dato la vita, aspettando che succeda qualcosa. E qualcosa succede.
“Svanire”, perché secondo noi il dramma che questa terra sta vivendo è il genocidio non solo di un popolo, ma di un territorio intero. Sono “svaniti” i rifiuti speciali che hanno interrato, e sta “svanendo” l’identità di un popolo. (Angelo Cretella)
Questo interessante “corto” recuperato grazie a un caro… leggi tutto
“Svanire”, perché secondo noi il dramma che questa terra sta vivendo è il genocidio non solo di un popolo, ma di un territorio intero. Sono “svaniti” i rifiuti speciali che hanno interrato, e sta “svanendo” l’identità di un popolo. (Angelo Cretella)
Questo interessante “corto” recuperato grazie a un caro…
Svanire. Un secolo in 20 minuti
Partiamo dalle suggestioni. Dati tecnico-logistici respinti in calce, perché essenziali ma rischiano di distrarre.
Cinema. Sala.Spettatori tanti. Presentazione di massima, in apertura. Mi attendono 20 minuti o giù di lì di non so cosa. Mi aspetta l’inaspettato. Naturale! Altrimenti non sarebbe una storia da ascoltare, da leggere, da…
Michele (Alessandro Federico) è un ragazzo che vive con la sua famiglia ad Edimburgo e che dopo diverso tempo fa ritorno al suo paese d'origine. Qui scopre della scomparsa misteriosa della madre (Pina De Dominicis) e si mette a cercarla con esiti infruttuosi. Perchè nessuno sembra averla mai conusciuta e ognuno mostra ostilità nei confronti del ragazzo. Rimane da solo nella…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.