Espandi menu
cerca
Urla del silenzio

Regia di Roland Joffé vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alfatocoferolo

alfatocoferolo

Iscritto dal 20 marzo 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 101
  • Post 16
  • Recensioni 2339
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Urla del silenzio

di alfatocoferolo
8 stelle

Interminabile odissea nell'inferno cambogiano di fine anni '70, col Vietnam alle porte e la cosiddetta "stampa libera" che prova a fare il suo dovere. Idealmente uno scorcio altro all'Apocalipse Now di Coppola, crudo e vero come un documentario ma con un occhio attento alle dinamiche psicologiche dei protagonisti ed alla fotografia più precisa e suggestiva. E' un film pesante che può risultare anche noioso a causa delle oltre due ore di visione ma che merita una visione anche per il suo valore storico e politico. Bravo Ngor, spicca su tutti e caratterizza il personaggio più importante e tenero sebbene dai tratti vagamente irreali nella sua dedizione al collega prima che alla famiglia. Colonna sonora da dimenticare, appesantisce non poco la visione.

Sulla colonna sonora

Mi spiace per Mike Oldfield ma la sua colonna sonora è davvero brutta, non solo per il fatto d'essere poco continua stilisticamente ma anche davvero inopportuna in certi frangenti.

Cosa cambierei

La colonna sonora e Waterson.

Su Sam Waterston

Poteva decisamente far meglio.

Su Haing S. Ngor

Molto molto bravo.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    La musica di Oldfield è quello che è (neanche poi bruttissima piuttosto senza infamia e senza lode) invece la canzone finale ("Imagine" di John Lennon) è bellissima e efficace per la sequenza dove è inserita. Ciao!!!

  2. alfatocoferolo
    di alfatocoferolo

    Beh, quello non si discute. E' emozionante anche l'effetto, si sente la musica in sottofondo come se fosse trasmessa nella radio del taxi e lentamente invade tutta l'aria; la canzone giusta nel contesto giusto. Quella di Oldfield invece mi ha onestamente irritato, soprattutto nei frangenti dove era a prevalenza di sonorità elettroniche.

  3. sasso67
    di sasso67

    È uno dei film che mi ha emozionato di più in assoluto. Indimenticabile, per me, l'abbraccio finale dei due protagonisti, dopo l'odissea subita dal cambogiano.

  4. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Per me questo è un capolavoro

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati