Espandi menu
cerca
Ben-Hur

Regia di Timur Bekmambetov vedi scheda film

Recensioni

L'autore

SatanettoReDelCinema

SatanettoReDelCinema

Iscritto dal 1 marzo 2016 Vai al suo profilo
  • Seguaci 11
  • Post 3
  • Recensioni 187
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ben-Hur

di SatanettoReDelCinema
2 stelle

Flop in patria, come credo anche nel resto del mondo, il nuovo Ben-Hur risulta un enorme polpettone del tutto privo di epicità o di qualsiasi altra cosa possa renderlo interessante, ed è già candidato tra i peggiori film del 2016.

Recensioni ovunque disfattiste, per un prodotto che è il remake di uno dei più grandi kolossal di sempre, premiato ai tempi con 11 Oscar.

Era naturale dunque che le mie aspettative, poco prima di vedere questo Ben-Hur fossero al di sotto dello 0. Ma volevo comunque dare una possibilità al prodotto.

Com'è quindi questo film?

Beh.......brutto.

Ma quanto brutto?

Beh..........parecchio brutto, oserei dire "brutto forte".

Questo film è il totale opposto rispetto al capolavoro del 1959.

Non è epico, pur avendo alcune scene realizzate anche decentemente dal punto di vista visivo manca ciò che è capace di far esaltare lo spettatore al massimo, anche per via di musiche per nulla adeguate.

Non emoziona, non trasmette nulla, se non un grande senso di disgusto.

Altra differenza sostanziale che c'è con il classicone originale è l'interpretazione generale del cast. Potente espressivamente quella del '59, debole e per nulla carismatica quella odierna, con giusto qualche attore di contorno passabile (Morgan Freeman su tutti (anche se con quelle treccine sembra il vomito di Bob Marley).

Narrativamente è un obbrobrio, con tanti salti temporali ed un'incartamento generale verso la metà che sfocia poi in un unico flash-back.

La regia è tamarra, troppo tamarra, e per il resto molto poco ispirata.

La sceneggiatura rispetto a quella originale cambia molto poco, e quel poco che cambia non è funzionale ad una particolare evoluzione.

E per concludere il finale è orribile.

Senza ombra di dubbio tra i peggiori film dell'anno.

 

Voto: 2-/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. passo8mmridotto
    di passo8mmridotto

    Perché ci si ostina a voler perfezionare ciò che in realtà è già perfetto? Forse perché è relativamente facile ingannare le nuove generazioni, sperando che non abbiano visto le opere originali. Grazie per i tuoi appunti, un cordiale saluto. Antonio.

    1. LoSqualoSiciliano
      di LoSqualoSiciliano

      Infatti antonio ci sono film che non vanno toccati , per esempio anche il fatto dei sequel dopo anni , dopo decenni , infatti quest'anno esce anche il sequel di trainspotting che parlava della gioventù bruciata , ora non credo dove vadano a parare visto che sono tutti più che quarantenni , Ben Hur non ho visto ne l'originale e ancora nemmeno questo , ma credo che passerò e un giorno vedro quello con 11 oscar ciao

  2. LoSqualoSiciliano
    di LoSqualoSiciliano

    Lo inseriro nella mia lista allora , una recensione positiva ancora la devo leggere , credo un cosa impossibile , ciao

    1. passo8mmridotto
      di passo8mmridotto

      Ciao Ivan, il Ben Hur degli 11 Oscar te lo do garantito. Se avrai tempo, non perdertelo. Cari saluti. Antonio.

  3. munnyedwards
    di munnyedwards

    Tristi remake per altrettanto tristi nuove generazioni di fruitori cinematografici, non di cinefili beninteso, nessuno che abbia uno conoscenza del mitico film originale può, non di dico apprezzare (eresia!) ma perlomeno digerire una roba del genere.
    Charlton Heston nel film di Wyler è un gigante, un monolito di grandezza attoriale che solo il pensare di richiamare cotanta magnificenza è pura follia.
    Non so quanto ci hanno speso per questo remake ma mi auguro facciano un botto di quelli grossi.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati