Regia di Otto Preminger vedi scheda film
Dedico questa breve recensione al grande Frank Sinatra,per ricordarlo a 100 anni dalla sua nascita.Nella Chicago degli anni cinquanta ,Frankie (Sinatra) e' un abile batterista,schiavo della droga che gli vende Louie (McGavin) e del biscazziere (Strauss) che gli da lavoro al tavolo da gioco.Uscito di galera ,disintossicato e pieno di buone intenzioni ,torna dalla moglie (Parker) che si finge paralizzata,ma l'unica che prova di aiutarlo e' Molly (Novak) una donna che lavora al night.Tratto dall'omonimo romanzo di Nelson Algren il bravo Preminger sfida la censura illustrando realisticamente e crudelmente il problema della droga e dei suoi effetti come nessuno aveva fatto fino allora (basta vedere la scena della crisi di astinenza per rendersene conto).Forse manca di approfondimento sociologico ,ma e' gia' tanta roba cosi com'e' e il grande Sinatra da' prova di essere un'ottimo attore.Un bianco-nero che sa di grande cinema,di buon vecchio cinema ,che non tramontera' mai (spero).Voto 8 e mezzo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Mi hai riportato alla mente un'interpretazione davvero affascinante del buon Sinatra. Come al solito concordiamo, complimenti!
grazie.
Bravo Ezio per aver fatto questo omaggio al mitico cantante e attore di cui ricorreva il centenario in questi giorni!!! Io il film di Preminger non l'ho visto, ma molti ne parlano come una delle sue migliori interpretazioni drammatiche. Anche Kim Novak all'epoca era bella e brava. Ciao
se ti capitasse di vederlo.....poi mi dirai...grazie
Molto, molto bello. Leggo recensioni un pò col sopracciglio alzato e non sono d'accordo. Un gran film. Che nel '55 già si sapesse parlare in quel modo della droga mi lascia stupefatto. Sembra "Christiana e i ragazzi dello Zoo di Berlino". E il finale mi è apparso grandioso, con tutto che si compone e risolve in una sola scena. Ovviamente, sempre grazie a Retecapri che ci ripropone questi capolavori.
concordo pienamente le tue note...
Un film magnifico. Grazie di ricordare la splendida interpretazione di Sinatra, grande attore, che qui non canta mai. Beato chi può vedere ReteCapri che da me non arriva. L'ho visto al cinema (Un ciclo di film su Otto Preminger) e rivisto in DVD.
Grazie laulilla,ho diversi film da ReteCapri....a suo modo tutti interessanti....ti faro' sapere...
Bravo Ezio un ricordo toccante il tuo
Commenta