L'anziano Ross Bodine e il giovane Frank Post, entrambi cowboy nella fattoria di Walter Buckman, stufi della vita modesta a cui sono costretti, decidono di svaligiare una banca. Il colpo frutta loro trentaseimila dollari. Con il bottino si avviano verso il Messico dove intendono rincominciare una nuova esistenza. Sulle loro tracce si lancia però un nutrito gruppo di uomini, fra cui i due figli di Buckman.
Note
Il maestro della commedia Edwards si cimenta in un western crepuscolare tipico di quegli anni. Ma il film fu manomesso dalla MGM, che taglio quasi mezz'ora di film.
Film d'autore dove una semplice trama viene valorizzata al meglio da grandi attori e da una regia sublime che fonde elementi personali amalgamando perfettamente visioni oniriche a situazioni al limite dell'umorismo che sfociano nella violenza tipica del genere in puro stile Peckinpah. 7.5
Anche se sembra piacevole e mostra alcuni bei paesaggi, questo film è lento.Il loro viaggio si fa interessante e drammatico verso l'ultima mezz'ora.voto 5
“Non puoi fare il mandriano per tutta la vita...”
L’anziano Ross Bodine (William Holden) e il giovane Frank Post (Ryan O’Neal) sono due cowboys alle dipendenze del proprietario terriero Walter Buckman (Karl Malden). Stanco di una vita modesta e senza più aspirazioni, Ross sogna di andarsene in Messico, comprare una fattoria e starsene “sbracato al sole a… leggi tutto
Due cowboys , uno maturo e posato e l' altro giovane e scavezzacollo , decidono di cambiare vita rapinando la banca del paese ... Un maestro della commedia come Blake Edwards si cimenta , per la prima ed unica volta nella sua lunga carriera , con il cinema western e si inserisce nella moda tipica degli Anni ' 70 , quella delle pellicole cosiddette " crepuscolari " , che tendevano a smitizzare l'… leggi tutto
Due cowboys , uno maturo e posato e l' altro giovane e scavezzacollo , decidono di cambiare vita rapinando la banca del paese ... Un maestro della commedia come Blake Edwards si cimenta , per la prima ed unica volta nella sua lunga carriera , con il cinema western e si inserisce nella moda tipica degli Anni ' 70 , quella delle pellicole cosiddette " crepuscolari " , che tendevano a smitizzare l'…
Il vecchio William Holden e il giovane Ryan O’Neal, stanchi della loro vita da cowboy senza un soldo, rapinano la banca del paese con il miraggio di andare in Messico a comprarsi una fattoria. Unica incursione di Blake Edwards nel western, situato in un periodo di radicale ridefinizione del genere, il film resta in un limbo di incertezza e non è né carne né pesce: il…
1) Sentieri selvaggi di John Ford (The Searchers - 1956). 2) Ombre rosse di John Ford (Stagecoach - 1939). 3) Sfida infernale di John Ford (My Darling Clementine - 1956). 4) Mezzogiorno di fuoco di Fred…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Film d'autore dove una semplice trama viene valorizzata al meglio da grandi attori e da una regia sublime che fonde elementi personali amalgamando perfettamente visioni oniriche a situazioni al limite dell'umorismo che sfociano nella violenza tipica del genere in puro stile Peckinpah. 7.5
commento di fra_pagaAnche Blake Edwards girò un film western ....
leggi la recensione completa di daniele64Va bene che è stato tagliato dai produttori ma non mi ha preso per niente!Lento, personaggi strambi che agiscono senza senso...almeno per me.
commento di marco biAnche se sembra piacevole e mostra alcuni bei paesaggi, questo film è lento.Il loro viaggio si fa interessante e drammatico verso l'ultima mezz'ora.voto 5
commento di wang yu