Regia di James Parrott vedi scheda film
Malinconica (e un po' triste) comica, con i due protagonisti frenati "potenzialmente" da un clima di miseria e di gelo invernale che ne azzera l'ironia.
Le avventure di Stanlio e Ollio (1930): Oliver Hardy, Stan Laurel
Per sbarcare il lunario, Stanlio e Ollio si trovano costretti a fare l'elemosina in pieno inverno, sotto la neve, suonando all'aperto. La loro melodia non è molto gradita e presto vengono malamente cacciati. Stanlio trova un portafoglio, finendo subito sotto la mira di un ladro. L'incontro con un poliziotto si rivela essere provvidenziale a tal punto che i due decidono di invitarlo a pranzo in un ristorante.
"The freezing winter of '29 will long be remembered -- Mr. Hardy's nose was so blue, Mr. Laurel shot-it for a jay-bird." (Didascalia iniziale)
Le avventure di Stanlio e Ollio (1930): Oliver Hardy, Stan Laurel
Insolito clima malinconico, quando non triste, per la celebre coppia di attori che in questa circostanza fatica a strappare qualche sorriso. Ben girato e altrettanto recitato, ma con un unico e surreale momento ironico che arriva tardi, pochi secondi prima della parola fine.
Le avventure di Stanlio e Ollio (1930): Stan Laurel, Oliver Hardy
"Era l’inverno. Era la sera. Il freddo gelava.
Un ghiaccio nero ricopriva le strade.
L’aria densa di brina grigiastra pizzicava, pungeva.
Dalla nebbia emergevano i volti intirizziti dei passanti."
(Boris Pasternak)
F.P. 07/12/2020
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta