Espandi menu
cerca
Sopravvissuto - The Martian

Regia di Ridley Scott vedi scheda film

Recensioni

L'autore

tobanis

tobanis

Iscritto dal 21 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 36
  • Post 17
  • Recensioni 2610
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Sopravvissuto - The Martian

di tobanis
9 stelle

Imperdibile a chi ama il genere; consigliatissimo a tutti gli altri.

So che questo film ha avuto qualche critica, ma ben poco me ne curo, perché rimane una figata pazzesca. Tralasciamo l’aspetto scientifico: meno di Intestellar e di Gravity, ma pure qua mi pare di avere visto più di una scemenza, a cominciare dalle tempeste. In realtà su Marte non c’è quasi atmosfera, quel poco è veramente rarefatto, e dunque, tempeste di che? Di nulla? Occhio ora agli spoiler!!! Infatti quando l’eroe a un certo punto sostituirà un pezzo dell’astronave con del cellofan, prima di partire, e questo si agita al vento, beh, ma che vento, che agita? I conti non mi tornano, qua come altrove. Ma è il dettaglio, che se pure c’era una perfetta aderenza scientifica, davo 10 e non 9 come invece farò. Perché tutto il resto , è una figata. La storia prende e non ti molla per 2 ore (in cui vengono condensati 2-3 anni! Ricordiamolo); il cast è perfetto e in stato di grazia, sia quello nello spazio che quello del controllo a terra. La sceneggiatura è brillante, e alla fine è il sense of humour che tiene in vita il protagonista, che con qualunque altro approccio ora sarebbe che dondola appeso a una corda. Fatto molto molto bene (salve le perplessità scientifiche), magari può dare fastidio ad alcuni per la continua sequela “problema – soluzione brillante”, che magari è poco veritiera (ma comunque le scorte lanciate dagli USA saltano in aria, non è sempre Natale); ma in fondo chi se ne frega, questo film è spesso una bella botta di adrenalina. Costato tanto, ma non cifre impossibili, è stato pure un gran bel successo al botteghino, e sono contento per il regista, il grande Ridley Scott, che mi era sembrato impazzito con l’orrido Prometheus, ma già a me il successivo Exodus non era dispiaciuto, e qua torna ad ottimi livelli. Il film è stato candidato a 7 Oscar, riuscendo a non vincerne neanche uno. Battuto da Il caso Spotlight per il migliore film (che non ho visto, ma a questo punto le aspettative sono altissime); da Di Caprio per l’attore (e il resto del cast, neanche candidato….mah); da La grande scommessa per la sceneggiatura (non originale); da Mad Max per la scenografia; da Ex Machina per gli effetti speciali, e così via. Che sfiga!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    certo che e' imperdibile e io ho preso al volo il tuo consiglio e l'ho appena visto,con una delusione assai accentuata.Mi pare che il regista abbia fatto un film di fantascienza,senza cercare nessuna verosimiglianza,ma puro intrattenimento e questo ci puo' stare,ci mancherebbe altro,ma uno come me,nato con Blade Runner e 2001 Odissea Nello Spazio,sono nel pieno diritto di scansare questo film.Grazie del tuo sincero commento.

  2. tobanis
    di tobanis

    Ciao, confermo, anche secondo me l'aspetto scientifico, pure sbandierato con tanto di consulenti, fa acqua da tutte le parti. Rimane come dici giustamente un film di intrattenimento, che a me è piaciuto molto ma dipende molto dai gusti.
    Mi citi due capolavori assoluti....davanti a loro tutti fanno una brutta figura! Io non andrei a infierire troppo, il paragone ovviamente non si pone (se no, è una sconfitta annunciata).

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati