Espandi menu
cerca
Revenant - Redivivo

Regia di Alejandro González Iñárritu vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Steghi

Steghi

Iscritto dal 29 maggio 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 1
  • Post -
  • Recensioni 7
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Revenant - Redivivo

di Steghi
2 stelle

Una grande delusione.

Dopo avere letto il libro (un gran libro!) a cui si ispira il film avevo grandi aspettative, tanto più dopo avere visto i premi e i voti che sulla stampa aveva raccolto.

 

Invece due ore abbondanti (troppo) di noia.

 

La speranza che un film sia il più attinente possibile alla storia è una mia attesa, ma capisco che non sia una condizione necessaria perché sia un buon film, ma non mi spiego l’aggiunta di personaggi (il figlio !?) se non nel tentativo di percuotere corde emotive, troppo scontate, degli spettatori, per coinvolgerli in maniera banale quando il libro ha già in sé tutta la potenza necessaria da essere trasferita in un film.

 

La grande fotografia non dà un valore aggiunto, anzi quasi sembra volere trovare, almeno nelle immagini, quell’eccellenza che non merita, con il rischio di sconfinare nel documentario naturalistico (è National Geographic ? mi sono chiesto).

Premetto che sono un grande estimator di Di Caprio e se con i primi piani continui ed stucchevoli e con i suoi versi riceverà l’Oscar sarà un’offesa rispetto ad Inception. Così come Inarritu appare troppo interessato a volere colpire, a voler dimostrare di sapere raccontare, dimenticandosi di raccontare.

 

Una menzione per Tom Hardy  che dimostra una grande capacità attoriale nell’interpretare in maniera credibile un personaggio odioso.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. pippus
    di pippus

    Un consiglio: rivedi il film mentalmente (oppure al cinema meglio ancora) senza pensare al libro. Fai come se il libro non esistesse, Inarritu ne ha solo preso spunto, d'altra parte il libro stesso è in parte di fantasia. Non era sua intenzione portare sullo schermo una vicenda reale, e ancor meno verosimile. Le peculiarità dell'opera sono altre. Un saluto
    Paolo.

  2. Steghi
    di Steghi

    Grazie del consiglio, ma a breve non credo che lo rivedrò , mi ha troppo deluso.
    Al di là della fedeltà al libro o meno, mi ha colpito più la autoreferenzialità di Inarritu, il suo rimirarsi alla specchio e il desiderio, smanioso per quanto ansioso, di Di Caprio di mostrare la sua bravura. La "vanità" ha nascosto tutto il resto, questo ai miei occhi.
    Come te (sei un 51 io un 64) ne ho visti tanti di film, ma questo proprio non sono riuscito a farmelo piacere.
    Ciao e grazie
    Stefano

    1. pippus
      di pippus

      Sulla "vanità" non posso darti torto, ma è un male comune:-). Ciao e grazie a te.
      Paolo.

  3. bekko69
    di bekko69

    cambia lavoro!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi