Nel 1886 le truppe americane del colonnello Beck sconfiggono definitivamente gli indiani di Geronimo, che verranno deportati in una riserva. Uno di loro, Massai, decide di continuare la lotta. Catturato, fugge e trova rifugio nella fattoria di un indiano cherokee che lo esorta a desistere. Denunciato dal rinnegato Hondo, Massai viene ripreso ma fugge di nuovo e con la sua compagna Nanline si rifugia sulle montagne, dove la donna darà alla luce un figlio.Aldrich avrebbe voluto un finale meno consolatorio: Hondo doveva sparare nella schiena a Massai nel momento in cui questo si voltava sentendo il pianto del figlio, ma esigenze produttive fecero andare le cose diversamente. Nascono comunque con questo film, il tipico eroe aldrichiano, e un filone di cinema più favorevole alle tematiche indiane.
Un buon western sulle vicende di uno degli ultimi apache impegnato a sfuggire alle riserve indiane, ma anche a costruirsi un futuro nuovo non più come eterno combattente errante ma come coltivatore stanziale
“Sarebbe una bella morte, vero? Morire da guerriero. Ma non sei più un guerriero ormai. Sei solo un indiano sconfitto. Nessuno canterà il tuo coraggio”.
Arizona, settembre 1886. Il capo apache Geronimo firma la resa del suo popolo a Skeleton Canyon, davanti all’esercito statunitense, ponendo fine così ad anni di guerre e scontri feroci. Ma durante il… leggi tutto
Nel 1886 ha fine la guerra tra una delle ultime tribù Apache ed i colonizzatori statunitensi, con la vittoria dell'"uomo bianco". L'ultimo ad arrendersi - o, meglio, ad essere catturato - è Massai, fiero e bellicoso rappresentante del suo popolo. E' inviato insieme ad altri prigionieri in Florida, ma riesce a fuggire. Nel viaggio di ritorno verso la sua terra di origine, apprende,…
Nel 1886, alla resa di Geronimo, il giovane guerriero Massai (Burt Lancaster) rifiuta di arrendersi ai bianchi e di seguire il suo capo in una riserva indiana in Florida. Rimasto solo, decide dunque di impugnare il fucile e di iniziare la sua guerra personale contro gli invasori bianchi.
Tra le numerose pellicole di genere western sfornate dall'industria hollywoodiana in quegli anni, "L'ultimo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Un buon western sulle vicende di uno degli ultimi apache impegnato a sfuggire alle riserve indiane, ma anche a costruirsi un futuro nuovo non più come eterno combattente errante ma come coltivatore stanziale
leggi la recensione completa di galavernaBurt l'Apache
leggi la recensione completa di VinceBondL' unico indiano buono è l' indiano morto ? Per fortuna no .
leggi la recensione completa di daniele64Film Western a colori con Burt Lancaster in buona forma e una bella Jean Peters come Protagonista in una Pellicola abbastanza anonima.voto.4.
commento di chribio1per me è un discreto film western avventuroso dove primeggiano le doti atletiche di burt lancaster-ma la maggioranza lo considera un gran film
commento di chen kuan taiUn film dalla parte dei nativi americani del grande Aldrich con una interpretazione maiuscola di Lancaster.
commento di steveun