Un aereo inglese è abbattuto sui cieli di Parigi dalla contraerea nazista. I tre componenti l'equipaggio si gettano col paracadute atterrando più o meno fortunosamente nella capitale francese. Qui, aiutati da un direttore d'orchestra e da un imbianchino, iniziano una fuga attraverso la Francia occupata. Dopo mille peripezie e una buona dose di fortuna, riescono a mettersi in salvo. Successo enorme per una commedia dal ritmo perfetto, rifatta dai francesi cento altre volte. Il trio di comici funziona benissimo.
Tentativo comico di sdrammatizzare la Seconda Guerra Mondiale e l'occupazione nazista della Francia. Memorabile la scena in cui De Funès si trova sul letto matrimoniale con l'ufficiale nazista. A mio parere, il miglior film di De Funès protagonista.
Tra i più riusciti film comici con il grande DE Funes qui in coppia con l'altrettanto grande Bourvil. La farsa non risulta facile ma inanella gags azzeccate e talvolta degne da antologia con un ritmo davvero perfetto. voto: 8
Oggi voglio parlarvi di un film campione d’incassi del 1966, il divertissement: La grande vadrouille/3 uomini in fuga. Durante la seconda guerra mondiale un aereo inglese viene abbattuto, mentre in missione sorvola Parigi che è come noto occupata dalle truppe tedesche; i tre uomini riescono a lanciarsi con il paracadute e finiscono il primo sul tetto dell’Opera, il… leggi tutto
Simpatica commedia francese che ironizza sulla seconda guerra mondiale come era accaduto anche nel nostro cinema (vedi anche alcuni film con Totò come i due marescialli e i due colonnelli).
De Funes è il grande protagonista in coppia con Bourvil. Del primo avevo visto poco in pratica solo i due film in Italia in coppia con Totò.
Pur con un umorismo diverso dal nostro…
Oggi voglio parlarvi di un film campione d’incassi del 1966, il divertissement: La grande vadrouille/3 uomini in fuga. Durante la seconda guerra mondiale un aereo inglese viene abbattuto, mentre in missione sorvola Parigi che è come noto occupata dalle truppe tedesche; i tre uomini riescono a lanciarsi con il paracadute e finiscono il primo sul tetto dell’Opera, il…
Uno dei maggiori successi di sempre del cinema francese è un film gradevole, rocambolesco, a volte esilarante ma forse un filo sopravvalutato, reggendosi quasi esclusivamente sull'istrionismo di Louis de Funes e consegnandosi ad un ottimo cast ma con una trama un pò esile e scontata. Le vicende di tre soldati inglesi (che vengono aiutati da un gruppo di francesi a nascondersi…
E' un film movimentato e divertente, si potrebbe definire un film d'avventura con forti venature comiche, che ricorda certi film di Jean Paul Belmondo. In ogni caso è un genere in cui i francesi erano i migliori. La carta forte della comicità è forse che non è troppo calcata e insistita; in altre parole non è uno di quei film che vogliono strafare con le risate, ma finiscono poi per…
mi piace fin da ragazzino, con quei dentoni da coniglio e la faccia simpatica....negli ultimi anni ho visto anche altri suoi film( minori), ma mi piace ricordare le sue apparizioni che preferisco....
omaggio a un regista francese che ha girato tre film che mi piacciono fin da ragazzino, spesso avvalendosi di defunes e soprattutto di bourvil, che recita in tutti e tre i film che cito...peccato non he abbia…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
bel film comico
commento di puchoTentativo comico di sdrammatizzare la Seconda Guerra Mondiale e l'occupazione nazista della Francia. Memorabile la scena in cui De Funès si trova sul letto matrimoniale con l'ufficiale nazista. A mio parere, il miglior film di De Funès protagonista.
commento di sasso67Tra i più riusciti film comici con il grande DE Funes qui in coppia con l'altrettanto grande Bourvil. La farsa non risulta facile ma inanella gags azzeccate e talvolta degne da antologia con un ritmo davvero perfetto. voto: 8
commento di kurosawa