Un ragazzo sogna di diventare astronauta e tentando di realizzare il suo progetto, finisce per incontrare un vero "uomo dello spazio". Questi sarà per lui qualcosa di più che un semplice strumento per concretizzare le sue aspirazioni: gli insegnerà qualcosa sui sogni e le disillusioni e lo metterà a parte di una segreta scoperta fatta nel corso di un suo viaggio sulla luna.
Note
Modestissimo film tv, curioso solo perché unisce un attore in rinascita come Connery con due allora sconosciuti Slater e Connery.
Quasi un film per la tv, ma con un set di attori di prim'ordine. A parte le orribili scene sulla Luna, si lascia guardare senza particolari virtù. Da vedere il bel monologo di Martin Sheen. Dialoghi spesso frammentari ed inverosimili, ma con un buon finale. Voto 5.
Ragazzino turbolento viene mandato dalla madre a stare con il padre con il quale è separata. I due non si vedono da anni quindi il rapporto padre/figlio è un pò in crisi. Per di più il giovane è un sognatore, si diverte con razzi giocattolo ma vorrebbe un giorno essere un astronauta! Nella cittadina dove vive il padre conosce un uomo misterioso che scopre… leggi tutto
Ragazzino turbolento viene mandato dalla madre a stare con il padre con il quale è separata. I due non si vedono da anni quindi il rapporto padre/figlio è un pò in crisi. Per di più il giovane è un sognatore, si diverte con razzi giocattolo ma vorrebbe un giorno essere un astronauta! Nella cittadina dove vive il padre conosce un uomo misterioso che scopre…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Quasi un film per la tv, ma con un set di attori di prim'ordine. A parte le orribili scene sulla Luna, si lascia guardare senza particolari virtù. Da vedere il bel monologo di Martin Sheen. Dialoghi spesso frammentari ed inverosimili, ma con un buon finale. Voto 5.
commento di ezzo24