Regia di Colin Trevorrow vedi scheda film
E chi avrebbe mai pensato che dopo il terzo capitolo, si sarebbe fatto un altro viaggio nel mondo dei dinosauri?
Passati quasi 15 anni, è stato rottamato il Jurassic Park, per aprire il Jurassic World.
Il problema del parco è che gli ospiti iniziano ad annoiarsi; così la direzione affida a un gruppo di scienziati il compito di creare un nuovo animale, l'Indominus Rex (che è del tutto simile al T-Rex spielnerghiano), che inizierà a dare problemi già da subito: con la sua fuga, tutti i clienti sono in pericolo e vengono tratti in salvo. Solo i due nipotini della direttrice restano nel parco rischiando la vita.
Jurassic World (2015): Nick Robinson, Ty Simpkins
Toccherà alla zia dei due, con un amico, cercare di salvarli...
Jurassic World (2015): Chris Pratt, Bryce Dallas Howard
Il film di Trevorrow di per sè non sarebbe male, anzi.
L'intrattenimento c'è, gli effetti speciali non mancano, i personaggi sono credibili e abbastanza strutturati, le musiche del capostipite ritornano nel cuore delle persone dopo oltre 10 anni...
Il problema è la sceneggiatura, che ricalca nella sostanza quella di Jurassic Park, senza curarsi dei particolari, senza avere il coraggio di rinnovare e cambiare, e mostrando alcune falle inaccettabili (prima fra tutte, la fuga del dinosauro è così mal pensata e ingenua che sembra improvvisata).
E il confronto con il primo film della saga è inevitabile: inutile dire, che Jurassic World ne esce distrutto.
Su Colin Trevorrow
Gli va imputato di non aver dato un'anima al film: non riesce ad entrare nel cuore come i primi due.
COSIGLIATO?
Il film intrattiene, ma va guardato dia sotto gli aspetti positivi, che su quelli negativi. Consigliato per tutti.
Da notare gli incassi stratosferici (tra i più alti della storia): è probabile che ne nascerà un sequel. Aspetteremo: per ora sono tutti rimandati.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta