Espandi menu
cerca
Jurassic World

Regia di Colin Trevorrow vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo Ceruti

Carlo Ceruti

Iscritto dal 16 maggio 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 39
  • Post -
  • Recensioni 3860
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Jurassic World

di Carlo Ceruti
2 stelle

Può piacere solo ai fan più sfegatati e acritici.

Non che m'aspettassi granché, ma nemmeno una simile porcata. Jurassic World è un film che può piacere solo ai fan sfegatati di Jurassic Park (di cui il film è zeppo di citazioni e non solo) o a gente emotivamente poco cresciuta. Tutto è incredibilmente prevedibile, tutto corrisponde ai più elementari canoni (per non dire stereotipi) dell'action movie per famiglie: ci sono i due ragazzini che non vanno d'accordo ma imparano a volersi bene; i loro genitori che non vanno d'accordo ma imparano a volersi bene; i due eroi, il bello e la bella, che inizialmente non vanno d'accordo ma poi, tra le difficoltà, s'innamorano; il cattivone arrivista ed avido che viene poi mangiato; ed infine dei dinosauri che sembrano malvagi ma che alla fine si scoprono anch'essi buoni. Non sorprende mai, non fa mai trattenere il fiato, anche le scene più 'violente' non emozionano e non scioccano perché si sa esattamente fin dall'inizio chi vivrà, chi morrà, chi si pentirà delle sue azioni e chi verrà mangiato ed in quale momento e spesso quindi si finisce a sbadigliare. La violenza è praticamente inesistente (d'altronde sempre d'un film per famiglie si tratta) e per divertirsi occorre una seria regressione all'infanzia. Perciò l'attualizzazione e la 'modernizzazione' di Jurassic Park si ferma al titolo ed agli effetti speciali/digitali. Non basta avere l'idea d'un dinosauro urlante geneticamente modificato (e come poi? A me è parso uguale agli altri), con un'intelligenza fuori dal comune (inganna persino gli umani con astuti trucchetti), ma solitario e psicopatico, che uccide per divertimento (seh vabbè!). Nel finale, la lotta tra due dinosauri giganteschi (ovviamente urlanti, ma i loro dialoghi sono i più dignitosi) fa quasi tenerezza.

Steven Spielberg è indicato come produttore esecutivo, perché mettere qualche famoso come produttore esecutivo fa sempre bene ed almeno si può esporre sulla locandina (ma che farà un produttore esecutivo poi?).

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. nikyFL
    di nikyFL

    Hai ragione.... non tutti hanno il grande privilegio di sentirsi ancora un po' bambini..... e soprattutto di provare emozioni. C'è chi cerca di emozionarsi ancora e chi cerca solo violenza nei film. BRAVO!

  2. Carlo Ceruti
    di Carlo Ceruti

    Se c'è una cosa che odio invece è la violenza autocompiaciuta e fine a sé stessa. E ti contraddico anche dicendoti che mi piacciono quei film che mi riportano un po' all'infanzia. Ma non quando l'azione è così patinata. prevedibile e banale. Qua non si tratta di sentirsi bambini o meno o di cercare o meno la violenza, ma del fatto che il film non mi ha regalato nessuna (e dico nessuna emozione). E non perché non sia sanguinolento o perché sono troppo adulto, ma perché è prevedibile e terribilmente stereotipato in ogni mossa ed in ogni dialogo dall'inizio alla fine. D'intelligenza e di creatività ne ho vista ben poca.

  3. M Valdemar
    di M Valdemar

    "la lotta tra due dinosauri giganteschi (ovviamente urlanti, ma i loro dialoghi sono i più dignitosi)": da applausi. Personalmente non sarei stato così severo nel giudizio (la fattura, per quello che vale, è più che buona) ma hai centrato il punto: la sceneggiatura è ridicola, da manuale (degli stereotipi: nessuno - ma proprio nessuno! - sfugge).

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati