Espandi menu
cerca
Italiano medio

Regia di Maccio Capatonda vedi scheda film

Recensioni

L'autore

FilmTv Rivista

FilmTv Rivista

Iscritto dal 9 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 256
  • Post 80
  • Recensioni 6309
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Italiano medio

di FilmTv Rivista
9 stelle

L’italiano medio del titolo è quello scisso in due nella testa e nelle azioni di Maccio Capatonda, che porta al cinema il personaggio di Giulio Verme, ambientalista integralista che si trasforma - grazie alla pillolina che fa usare il 2% del proprio cervello invece del 20 (parodia di Limitless di Neil Burger, prima ancora che di Lucy di Luc Besson) - in un perfetto esempio di menefreghista. Ma l’italiano medio siamo anche noi, con il nostro sguardo - quello di un Capatonda spesso dubbioso sulle scelte da intraprendere - in mezzo a due mondi che vivono a loro agio, uno accanto all’altro, tanto che basta sfondare una parete per avere l’amante letteralmente in casa (bravissima Barbara Tabita). L’esordio al cinema di una delle menti più creative della nostra tv non poteva essere più preciso e dirompente. Anarchico ma non egocentrico nel portare avanti le sue tante idee (il film a volte ne risente nel ritmo), Capatonda sceglie di lavorare sulla coralità degli attori che l’hanno sempre accompagnato nelle sue avventure (da sottolineare le grandi capacità da caratterista di Luigi Luciano in arte Hebert Ballerina). Con una cura formale (il direttore della fotografia è Massimo Schiavon, già apprezzato per l’esperimento analogo di I soliti idioti) e un’attenzione alla scrittura inedite (un gruppo di quarantenni eccellenti nell’industria audiovisiva), Italiano medio finisce per raccontare meglio di altri le nostre maschere, le nostre gabbie, il nostro cinema.

 

Recensione pubblicata su FilmTV numero 4 del 2015

Autore: Pedro Armocida

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. antimes
    di antimes

    che brutta fine che hai fatto filmtv

    1. George Smiley
      di George Smiley

      Ahahahah, che spasso FilmTv Rivista ahahaha

    2. Utente rimosso (HicksAFH)
      di Utente rimosso (HicksAFH)

      Allora la brutta fine l'hanno fatta anche MyMovies, ComingSoon, MoviePlayer, Marco Giusti, FilmUp è un altra trentina di siti e riviste (di quelle che ho letto...)
      Mai probabilmente hai ragione tu che forse il film nemmeno lo hai visto. :)

    3. chiesaman
      di chiesaman

      Minchia, veramente. Epic quote

  2. cheftony
    di cheftony

    Ok le parole, ma quattro stelle e mezzo è una pura provocazione, via! E poco si addice ad un professionista...

    1. chiesaman
      di chiesaman

      Dipende; siccome da un annetto a questa parte qui girano diversi professionisti della cazzata, più che una provocazione mi pare una gaia adesione.
      D'altra parte finchè la gente clicka (e loro vendono i click, mica i contenuti)...

    2. cheftony
      di cheftony

      Ho già dimenticato la mia "indignazione" grazie alla tua immagine tratta dai lavori del mitico Federico Maria Sardelli. That's enough!

  3. fra_paga
    di fra_paga

    Per 2001 Odissea nello Spazio quanti terabyte mi servono per poter mettere le stelline paragonate a queste 4,5 ?

    1. antimes
      di antimes

      grande.
      ti dico che ha preso lo stesso punteggio di Barry Lyndon.

    2. fra_paga
      di fra_paga

      Sarà per la luce naturale ? Ci siamo persi dove specifica un paragone con un altro CAPOLAVORO ! "(il direttore della fotografia è Massimo Schiavon, già apprezzato per l’esperimento analogo di I soliti idioti)"

  4. Inside man
    di Inside man

    Pedro Armocida, direttore dello storicamente anodino PesaroFilmFest post Miccichè e Aprà… recensio omen.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati