Espandi menu
cerca
Top Gun

Regia di Tony Scott vedi scheda film

Recensioni

L'autore

supadany

supadany

Iscritto dal 26 ottobre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 412
  • Post 189
  • Recensioni 5894
  • Playlist 119
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Top Gun

di supadany
4 stelle

Non sono mai stato un amante di "Top gun" anche quando furoreggiava nel bel mezzo degli anni ottanta, perfetta fotografia di una scialba stagione del cinema mainstream.

In ogni caso ci stava, ma devo dire che è anche invecchiato davvero malissimo.

Rivendolo oggi, è a tratti quasi agghiacciante.

Superficiale ed urlato anche nei momenti che dovrebbero essere accompagnati in altro modo, si salva solo per le spettacolari scene in volo.

Per il resto la storia è un mero pretesto per mettere in luce il super divo in ascesa, con poche idee o sequenze in grado di solleticare almeno un'emozione.

Tremendamente pop, senza una spina dorsale, valido solo per gli amanti di Cruise e delle scene aeronautiche.

 

Tony Scott

Bravo quando l'azione sale, pessimo in tutto il resto che qui è tanto a livello di minutaggio, ma pochissimo per consistenza.

Tom Cruise

Poca cosa, saprà fare molto meglio in seguito.

Stucchevole.

Kelly McGillis

Sufficiente.

Val Kilmer

Interpretazione opaca e monodimensionale (e gli capiterà ancora).

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (FabrizioRomanatt
    di Utente rimosso (FabrizioRomanatt

    io adoro Cruise, ma da Rain Man in poi... già nel precedente "il colore dei soldi" ancora mi piaceva e basta. Qui è appena accettabile, o meglio, fa il compitino, insomma, si adegua al pessimo film... al personaggio scritto ed affidatogli...
    (c'è uno che ha scritto, che a tirato in ballo James Dean)
    Ma io rispetto il cinema tutto, non lo massacro come stanno facendo tutti.
    Lei almeno è stato più onesto.
    E poi io, da bambino, conoscevo il tomcat almeno da 8 anni prima che diventasse un "attore"...
    Le dò il voto perché almeno non ha massacrato - con parolacce - la pellicola che, mi scusi mah, rivista al cinema qualche hanno fa, ha sempre il suo perchè, ormai un cult per la nostra epoca...
    rivisto in tv perde tantissimo...

    1. IlGranCinematografo
      di IlGranCinematografo

      Eccomi qui, sono quello che ha massacrato "Top Gun" con parolacce inenarrabili. Magari non lo sapevi, ma è poco educato parlare male di qualcuno che non è presente... :-)
      Ora però permettimi di replicare. Innanzitutto, io massacro solo il cinema che credo debba essere massacrato, e io credo fermamente che "Top Gun" sia un film orribile. Come fra l'altro ne é convinta la stragrande maggioranza della critica non americana: è solo un caso che la media voto del film su questo sito sia ben sotto la sufficienza? Non penso. Io il cinema LO AMO. Mai mi sognerei di massacrare "Ladri di biciclette", o "La morte corre sul fiume", o "I sette samurai". E ti informo che AMO alla follia "Magnolia", per cui Cruise, a mio parere, l'Oscar se lo sarebbe meritato eccome. Le mie parole su "Top Gun" sono state le seguenti: "Esteticamente fasullo (colori squillanti e spessissima patina in fotografia) e ideologicamente nauseante (bellicismo, goliardia, patriottismo e machismo a piene mani)". Non credo che si tratti di elementi che si possono negare; al massimo puoi farteli pesare meno come spettatore, ma negarli è impossibile. Poi: "Un brutto film, reso ancor più fastidioso dall'intollerabile atteggiamento di spocchia del giovane narciso Tom Cruise". Dicendo questo, mi riferisco al fatto che Cruise esagera notevolmente nel rendere arrogante e borioso il suo personaggio, finendo in questo modo per essere stucchevole (come ha notato anche Daniele). Per quanto mi riguarda, ciò è dovuto al fatto che Cruise è narciso di per sé, ed è innegabile anche questo (basta conoscerlo PER DAVVERO, non da fan che ne esalta i pregi e fa finta che sia un uomo perfetto). La mia opinione è che quando Cruise non è diretto da un regista dotato di un certo polso, si lasci andare al narcisismo attoriale e diventi spocchioso in maniera intollerabile. Non mi pare di aver usato alcuna parolaccia. Semmai le parolacce le hai usate tu, che hai risposto alla mia recensione deridendo James Dean perché era gay e usando termini come "caxxo". Inoltre mi pare di avere stroncato il film evidenziandone anche alcuni meriti, ad esempio la bella colonna sonora di Giorgio Moroder e la qualità di "reperto" storico per capire l'epoca reaganiana. Credo di essere stato onesto anche io, perché l'onestà, caro mio, è prima di tutto intellettuale. Chiudo dicendo che sono d'accordo sul fatto che in televisione le sequenze aeree perdano molto del loro fascino.
      Buona serata! :-)

    2. Utente rimosso (FabrizioRomanatt
      di Utente rimosso (FabrizioRomanatt

      le chiedo scusa, mi perdoni anche lei.
      Ma avevo i miei motivi.
      E me ne andrò presto.
      Perchè io sono come Mario, mio fratello, figlio unico.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati