Nel 1912 la nave, piena di bel mondo ma anche di poveri immigrati, sta navigando verso l'America quando urta un iceberg; i sistemi di sicurezza si rivelano inadeguati. Donne e bambini sono messi in salvo, l'orchestra continua a suonare, ma la nave cola a picco rapidamente.Tratto da un dramma radiofonico, diretto dal futuro regista di horror Roy Ward Baker, con grande economia di mezzi crea una suspence notevole. Molte soluzioni visive saranno tenute presenti nel kolossal di James Cameron.
E’ il miglior film sul “Titanic” in assoluto. Si tratta di uno straordinario connubio tra fedeltà storica e spettacolo cinematografico, almeno fin dove nel 1959 si poteva concepire lo spettacolo, ovvero l’infinitesima parte d’un Cameron. Ma in questo caso la scenografia è subordinata all’interesse documentaristico e a momenti di grande tenerezza, ciò che pongono questo… leggi tutto
Si parla sempre del Mereghetti, del Morandini e del Farinotti, ma stranamente in questo forum nessuno -per quel che ne so- ha mai aperto una discussione sulla GUIDA AI FILM di LEONARD MALTIN (che in…
«Per tre anni non ho fatto altro che pensare al Titanic. Ma non l'avevo capito bene. Non l'avevo vissuto col cuore.» Perché cominciare con una citazione dell'avventuriero Lovett tratta dal Titanic di Cameron? Perché credo tracci molto bene il solco fra quel film e quello di cui andremo a trattare testé. Cameron, nel suo pluripremiato kolossal, ti…
sembra un film di interesse però, non di livello come quello del 97 però è comunque pregevole, non potendo contare oltre che di quegli effetti speciali, nonstante alcune avventure probabile che il film sbarazzino forse con libri evoluzioni ecc ecc di qualunque tipo forse non pargaonabile confornto al colossal del 1997, però e comunque di spettacolo…
Il 14 Aprile 1912, alle 23 e 40, il transatlantico Titanic, la più imponente nave da crociera mai costruita fino ad allora, durante il viaggio di inaugurazione da Southampton a New York, si scontra con un…
Essendo un grandissimo fan del Titanic di Cameron, pensavo questo film che fosse brutto, invece non lo è: inanzitutto il naufraggio avviene dopo mezz'ora, molte scene sono simili al film di Cameron così come i dialoghi. Gli effetti speciali sono buoni anche se manca una colonna sonora azzeccata, la suspance e la drammaticità (in alcuni momenti i passeggeri sono delle satue). Ciò nonostante…
E’ il miglior film sul “Titanic” in assoluto. Si tratta di uno straordinario connubio tra fedeltà storica e spettacolo cinematografico, almeno fin dove nel 1959 si poteva concepire lo spettacolo, ovvero l’infinitesima parte d’un Cameron. Ma in questo caso la scenografia è subordinata all’interesse documentaristico e a momenti di grande tenerezza, ciò che pongono questo…
Ricerca della felicità individuale, fughe da realtà invivibili, esodi di massa in presenza di circostanze drammatiche. L'uomo si mette in movimento, spesso con dolore a volte con gioia e speranza, e lascia la sua…
Ispirato da un famoso best sellers di quegli anni,Night To Remember,di Walter
Lord,e sceneggiato da Eric Ambler,uno dei film piu'belli in assoluto,dedicati
alla tragedia del Titanic,anche piu'bello del film di James Cameron.Piu'bello
anche perche si concentra esclusivamente su quanto accadde in quella fatidica
notte del 14 Aprile 1912 quando,alle 23:40,il transatlantico orgoglio…
la ricostruzione piu'fedele dell'ultimo giorno di navigazione della nave definita inaffondabile.vengono ricostruite con la maniacale precisione di un
documentario le vicende umane dei vari personaggi a bordo,a partire dal capitano per arrivare al costruttore della nave.il piu'bel film su quella
immane tragedia come ricostruzione storica.ottimo il cast con michael goodliffe
nel ruolo del…
Messa finalmente da parte l'ubriacatura cameronio/dicapriana, vale la pena di rivalutare questo onesto film inglese, che con pochi mezzi e poche concessioni al sensazionalismo sentimentale da Grand Hotel, riesce a comunicare a chi segue la vicenda l'angoscia della graduale fine della grande nave, qui vera e legittima protagonista. Per lo spettatore, dopo aver finalmente digerito e faticosamente…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Rigorosa rappresentazione dell'affondamento, glaciale come un iceberg.
leggi la recensione completa di giansnow89Questo è il vero film sul Titanic!
commento di Ramses72