Regia di Alessandro Genovesi vedi scheda film
Bisio torna in Campania ...
A Napoli , un professore milanese di mezza età viene lasciato dalla fidanzata e va in crisi . Per fortuna appare , come in un sogno , una nuova , incredibile vicina di casa ... Oramai i soggetti originali e validi nelle pellicole italiane sono più rari dei quadrifogli nei prati . Anche questa volta la fantasia degli sceneggiatori nostrani è andata a trovare ispirazione all' estero , addirittura in Brasile . Il vantaggio è che , non conoscendo l'originale ( mai pervenuto da queste parti ! ) non è possibile fare un confronto , solitamente perdente . Così il risultato finale non è malvagio nonostante una certa abbondanza di stereotipi .
Il cast è simpatico e bene assortito : Claudio Bisio è efficace anche se gli fanno fare sempre lo stesso personaggio , Frank Matano regala qualche sorriso ma non è un attore da Cinema , Chiara Baschetti è perfetta per la parte e Valentina Lodovini è veramente bella e brava . Una menzione anche alla coppia Renato Pozzetto - Ornella Vanoni , bravi a prendersi in giro , anche se fa un po' male vederli così invecchiati . Alla fin fine l' apprezzabile Alessandro Genovesi ha girato una pellicola spensierata e garbata che , secondo me , la sufficienza se la merita tutta , se non altro per l' atmosfera leggera ed ironica che vi aleggia . Lo premio con un generoso 7- .
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta