Trama
La vita di Guido (Claudio Bisio), sognatore romantico e professore di letteratura in un liceo, va in pezzi quando la fidanzata con cui convive da anni lo lascia per un altro. Paolo (Frank Matano), suo ex studente ora insegnante di educazione fisica, è il suo miglior amico e, per aiutarlo a uscire dalla crisi, è disposto a tutto, a partire dal richiamare a Napoli i suoi genitori milanesi. La situazione per Guido torna a farsi rosea quando incontra Silvia, la nuova bellissima vicina di casa che si intende anche di sport. All'apparenza la donna perfetta, Silvia però non esiste realmente e l'unica che potrà trarre beneficio da tale sorprendente verità è la vicina di casa Giada (Valentina Lodovini).
Note
Al netto di qualsiasi snobismo, registriamo che Ma che bella sorpresa (ispirato alla commedia brasiliana A Mulher Invisivel (2009)) non fa ridere: la scrittura non ha guizzi ed è sopraffatta dalla melassa amorosa, l’alchimia tra Bisio e Matano non funziona, e il regista si adagia sul solito cinema nazionale piccolo piccolo.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (13) vedi tutti
La trama è fantasiosa e divertente,si può vedere tranquillamente e rivedere dopo qualche anno senza dover essere critici. Pozzetto e Vanoni sono realistici oserei dire quanto se stessi,Bisio può piacere poco ma il ruolo lo svolge bene. Rispetto ad altri film comici italiani, senza voler essere esaltante, mi pare ben sopra la media .
commento di Isiraider67Una settimana in fonderia non vi farebbe che bene
commento di ClochardBisio torna in Campania ...
leggi la recensione completa di daniele64Se vuoi trascorrere 90 minuti esilaranti questa è davvero una bella commedia. La rivedrei volentieri.
leggi la recensione completa di maestro_farneseFilm di A.Genovese,sospeso tra dramma e commedia, solo a tratti divertente.
leggi la recensione completa di Furetto60Gli unici applausi a un film del genere possono arrivare solo da un pubblico immaginario.
commento di silviodifedeCommedia con una trama banale e sviluppi prevedibili ma con qualche momento di genuina ilarità.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloSolita spazzatura italiana.... voto: 3/10
commento di Yusaku87Divertente, attori fantastici
commento di Ricky79Il graduale straniamento del personaggio di Bisio non riesce ad ergersi ad emblema dello smarrimento sentimentale dei tempi che corrono.
leggi la recensione completa di IlGranCinematografoBuona commedia, se fosse una sceneggiatura originale italiana sarebbe davvero una bella sorpresa. Per fortuna le battutine superflue di Frank Matano si sono limitate alla prima parte del film.
commento di faumesGrazie a Genovesi - il più audace e taletuoso tra i registi di commedie anni zero - anche Bisio e accettabile. Peccato che Matano non c'entri nulla e che il guizzo di Pozzetto e Vanoni non sia stato raggiunto pienamente. Resta il fascino di una commedia leggera e atipica, superiore alla media.
commento di scapigliatoCommedia morigerata e intelligente, con Claudio Bisio protagonista assoluto e un buon nugolo di attori a confortarlo in una sceneggiatura che sa il fatto suo. Risate e qualche spunto di riflessione: per una volta pare quasi giustificato il contributo del Ministero!
leggi la recensione completa di scandoniano