Regia di Patricia Riggen vedi scheda film
Film che racconta l’incidente occorso a dei minatori cileni nel 2010 e le modalità con cui sono stati salvati.
Con la didascalia iniziale , il film mette subito chiaro un punto: il lavoro del minatore non è bello. E’ uno dei più pericolosi al mondo.
Il film, oltre a mostrare i bellissimi paesaggi cileni, ci introduce anche al gruppo dei minatori, tutti con i loro problemi, più o meno caratterizzati, dove spicca, anche grazie al suo interprete, Antonio Banderas, il personaggio di Mario Sepúlveda.
La regia della messicana Patricia Riggen è assai blanda, senza guizzi. La tensione e il dramma che una vicenda dovrebbe suscitare arriva poco allo spettatore. Come i minatori anche gli spettatori aspettano qualcosa di eccezionale che possa portare a vedere “la luce” in un'opera mediocre come questa. La cena onirica, è una parentesi creativa (l’unica del film!) fine a sé stessa che non si relaziona bene con il resto. A titolo personale, non ho apprezzato molto che i protagonisti si esprimessero in inglese. L’uso della lingua spagnola avrebbe giovato per il realismo, obiettivo che l’opera ha provato a raggiungere, senza riuscirci completamente.
The 33 (2015): Lou Diamond Phillips, Antonio Banderas
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta