Regia di Adam Brooks, Matthew Kennedy vedi scheda film
The Editor (2014): locandina
TFF 32 - AFTER HOURS
Omaggio cinefilo divertente, strepitoso, esagerato, ironico, eccessivo al giallo sanguigno e sanguinolento italiano dei thriller anni '70 di Lucio Fulci ed Umberto Lenzi (per citare i due registi più rappresentativi, ma non certo esclusivi di un genere noto e cult almeno come lo spaghetti western o il poliziottesco), questo divertissement narra di un montatore di horror a basso costo, implicato in una serie di terrificanti omicidi seriali che lo vedono tra i più forti sospettati, essendo le vittime ritrovate tutte orrendamente martoriate e mutilate delle dita di una mano, come successe a lui tempo addietro in un (comico) incidente di lavoro nell'intaglio della pellicola.
The Editor (2014): scena
Trama che procede assurda fino alla follia, che suscita risate plateali, divertimento, ma che poi alla fine finisce anche per stancare un po'. Forse memori del motto popolare e saggio o pertinente secondo il quale “un bel gioco dura poco”.
The Editor (2014): scena
Grande adattamento scenografico, di costumi, un protagonista che è la copia esatta dello storico granitico Maurizio Merli, e citazioni a bizzeffe che faranno impazzire i fans del genere. Tra questi citerei la bionda cieca dagli occhi velati, riferimento palese a L'Aldilà – E tu vivrai nel terrore, culmine qualitativo della sterminata carriera di Lucio Fulci.
Cameo gustoso e spiritato come d'abitudine per Udo Kier.
The Editor (2014): Udo Kier
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta