Espandi menu
cerca
Pixels

Regia di Chris Columbus vedi scheda film

Recensioni

L'autore

giurista81

giurista81

Iscritto dal 24 luglio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post -
  • Recensioni 2178
  • Playlist 109
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Pixels

di giurista81
8 stelle

Sei nomination ai Razzie Award, tra cui peggior film, stroncato dalla critica, eppure stra-divertente e premiato ai botteghini (237 milioni di dollari di incasso, a fronte di un budget di 88 milioni). Pixels ha tutto per poter ascendere al rango di cult. Scatenata parodia del sottogenere fantascientifico/catastrofico incentrata sulle invasioni extraterrestri che, guardando a Ivan Reitman (humor alla Ghostbusters votato ancor più al comico), Transformers e anticipando Ready Player One di Spielberg, ruota attorno a un soggetto folle e assurdo. Una capsula inviata nello spazio, sull'esempio di quanto realmente accaduto negli anni settanta, viene intercettata da un'intelligenza extraterrestre che decripta il contenuto, rappresentato da una serie di videogiochi arcade del 1982, come una dichiarazioni di guerra. Ha così inizio una sfida extraterrestri vs terrestri, giocata sul pianeta terra, e incentrata su reali di partite ai videogiochi riprodotte nella realtà con i personaggi propri degli anni ottanta. Gli Stati Uniti, un po' come in Independence Day, si faranno promotori della difesa planetaria, con l'esercito armato fino ai denti, Presidente degli States e generali schierati in prima linea. Saranno però tre improbabili nerd, alquanto scazzoni e maestri dei videogiochi a inizio anni '80, a respingere l'offensiva, con tanto di prese di giro a Full Metal Jacket, film con mostri giganti e il già citato Independence Day.

Semplicemente folle, divertente dalla prima all'ultima sequenza, con personaggi tamarri, dialoghi sopra le righe e happy end che lo rende un film per tutta la famiglia. Certo, la portata malinconica della lunga sequela di videogiochi anni '80 riproposti in computer grafica ne fa una pellicola perfetta per chi (come il sottoscritto) abbia vissuto l'epoca delle sale giochi, a ogni modo anche chi non ha vissuto tale epoca potrà comunque godere dello spiccato humor (tra l'altro con un Presidente degli Stati Uniti che pare anticipare Trump). A mio avviso è un B-Movie di culto, tra i più divertenti tra quelli usciti negli ultimi dieci anni. Brillano Peter Dinklage nei panni di “nano” maschio alpha e il montaggio. Sottovalutatissimo.

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati