Regia di Harold Becker vedi scheda film
Harold Becker è un cineasta che si è inserito,dopo aver accampato pretese autoriali ad inizio carriera,in un inquadramento appena piu'impegnato di "professionals" quali Roger Donaldson,John Irvin e Andrew Davis,registi-mestieranti che si adattano a vari generi narrativi,tecnicamente dignitosi,di bocca buona con i copioni."Taps" è ancora un film che vuol dire qualcosa in piu',mettendo in scena l'interno di un'accademia militare,e la rivolta dei cadetti verso l'esterno dopo che il loro mentore(George C.Scott) ha subito un incidente che lo ha fatto internare in ospedale.Di gran carisma l'apparizione dell'attore del "Giorno del delfino",presente o no in scena,segna il film indelebilmente:e sentita è l'interpretazione di un appassionato Timothy Hutton,appena premiato con l'Oscar per "Gente comune".Si notano i quasi esordienti Sean Penn e Tom Cruise,molto impetuoso come guerrafondaio convinto.E il film sembra voler sottolineare una rivolta giovanile antitetica a quella del'68:contro tutti non per ribaltare le istituzioni ma per ripristinarle.Al di la'dell'ambiguita'di fondo della morale,un film di genere che puo'risultare poco simpatico,ma ha una sua schietta efficacia.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta