Espandi menu
cerca
Kingsman: Secret Service

Regia di Matthew Vaughn vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Utente rimosso (wesale)

Utente rimosso (wesale)

Iscritto dal 30 novembre -0001 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 5
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Kingsman: Secret Service

di Utente rimosso (wesale)
9 stelle

Kingsman - secret service (ovvero tra i migliori cine-fumetti mai fatti)

Lancillotto, un agente segreto Kingsman, muore durante una missione e Galahad (Colin Firth) porterà la notizia alla famiglia e lascerà al figlio di Lancillotto un numero da chiamare in caso si dovesse trovare nei guai. Una volta adolescente chiamerà quel numero per non finire in galera e Galahad lo aiuterà e lo proporrà come Kingsman. Durante l'addestramento incapperà in una missione e dovrà salvare il mondo.

Tratto dal fumetto "The secret service" di Mark Millar, Matthew Vaughn non delude e gira un film fantastico, che fa il suo lavoro: non annoia.

Divertimento, grandi attori e scene memorabili.

Colin Firth FANTASTICO, secondo me non si è mai divertito tanto nel recitare in un film; Samuel L. Jackson  grande macchietta, interpreta un personaggio sopra le righe, ma che non va mai sopra le righe; Taron Egerton bravo (non so se l'ho notato solo io, ma con alcune espressioni facciali, era molto simile a Ettore Bassi ahahah); poi ci sono anche i bravissimi Michael Caine e Mark Strong.

Il film è colmo di ironia e citazioni ai film di James Bond, già a partire dalla locandina, nella quale riprende "Solo per i tuoi occhi" con Roger Moore, e all'inizio ho visto anche una piccola citazione a "Pulp fiction" (ma forse l'ho vista solo io).

E comunque il tutto è riempito da scene memorabili, come quella nel bar, o la fantastica scena nella chiesa, con in sottofondo l'assolo di "Free bird" dei Lynyrd Skynyrd (forse il miglior film ad aver usato questa canzone, insieme al finale de "La casa del diavolo" di Rob Zombie) e la scena dei fuochi d'artificio (chi ha visto il film capirà).

Il regista forse è stato un pò limitato dalla produzione, riguardo al sangue perchè, anche se ce n'è abbastanza, Matthew Vaughn non ha potuto fare tutto ciò che ha fatto in Kick Ass; ad esempio all'inizio c'è una scena nella quale una persona viene tagliata a metà, ma non esce neanche un goccio di sangue.

Comunque il film è fantastico, la gente non deve aspettarsi giri filosofici o cercare assolutamente il piccolo errore nel film per screditarlo. Con Kingsman ci si diverte, si passano 2 ore senza annoiarsi assolutamente e comunque è anche girato benissimo, con grandi trovate. Gli errori ci saranno pure, e forse sono parecchi, ma spesso sono anche le imperfezioni a rendere il film perfetto (anche se mi rendo conto che qui non parliamo di film perfetto).

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati