Regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo vedi scheda film
Attraverso le epoche, il Natale pagano e l'amore.
Il film mette in risalto il lato pagano del Natale e comincia col primo Natale di 50000 anni fa (ma non era 2000 anni fa, circa? Quello è per la tradizione cattolica!), continua a mostrare come un documentario il rito della festa nell'antica Roma e arriva ai giorni nostri dove, sotto le feste, due ragazzi, Giulia e Massimo, si incontrano, casualmente, e si innamorano. Per poi passare, vigilia dai parenti di lei, Natale dai parenti di lui. Due strane famiglie per due giornate all'insegna del grottesco.
Ogni maledetto Natale (2014): Andrea Sartoretti, Corrado Guzzanti
Ogni maledetto Natale (2014): Francesco Pannofino, Valerio Mastandrea
Curioso cinepanettone dai toni di commedia nera, ricorda un po' PARENTI SERPENTI, BACI & ABBRACCI, la cricca del Dinamite Bla disneyano e certe cose di Piero Chiara ma con una dimensione a sé che lo rende quasi unico. Sicuramente originale, con qualche momento horror e giallo, però il senso dell'operazione? Raccontare le differenze tra arretratezza e modernità? Tra ricchi e poveri (anzi, meno abbienti, un po' provinciali e primitivi)? Ottimi gli interpreti, quasi tutti impegnati in doppio ruolo. E visto che sono ruoli diversissimi un plauso agli attori (il più bravo, forse, è Corrado Guzzanti). La scuola della serie BORIS, realizzata dal trio di registi, si vede. Opera teatrale tutta in mano agli attori, che si divertono. Il pubblico anche. Ma la trama è poca cosa!
Ogni maledetto Natale (2014): Alessandro Cattelan, Alessandra Mastronardi
Ogni maledetto Natale (2014): locandina
Recensione scritta da Davide Lingua, Dizionario del Turismo Cinematografico, Verolengo, Wikipedia.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta