Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ho perso questo film purtroppo, ma spero di recuperarlo presto; l'animazione al solito mi sembra fantastica, la storia pare intrigante, mi pronuncerò poi.
Intanto conto di non perdermi Nausicaa della valle del vento!! Lo aspettavo da tempo e per me è una prima visione.
Ciao.
ciao
il 28 ottobre esce in dvd e blu-ray ;-)
per Nausicaa evento imperdibile anche se da noi con ben 31 anni di ritardo. Fino ad ora era venuto in nostro aiuto il web, ora possiamo vederlo ripulito e in alta definizione cinematograficamente parlando, peccato che Miyazaki non ha mai pensato di completarlo fermandosi alla prima parte meno cupa della seconda. Rimane comunque il fumetto veramente bello, che se fosse pure fuori catalogo quasi sicuramente verrà riproposto ulteriormente. Buona Visione a presto per riparlarne ;-) Mike
Il fumetto l' ho comprato recentemente e ho iniziato a leggerlo; sono riuscita a recuperare tutti i numeri della vecchia edizione. Ho sentito dire che è molto bello e ho già visto che è molto più ampio rispetto al film.
Lascio a dopo ogni paragone, ma sono sicura che il film mi piacerà perché Miyazaki non mi ha mai deluso.
Ci si risente, a presto.
se posso fare un unico appunto "che ogni sera GLI dà 100 colpi di spazzola". per il resto sono d'accordo sull'analisi del film, a parte forse l'individuazione del motivo saffico, che ho letto in più commenti su questo film. potrebbe essere e non potrebbe essere: potrebbe perché in fondo si tratta di un film giapponese rivolto anche ai bambini (seppur più cresciuti di quelli che apprezzerebbero "ponyo") e il regista potrebbe aver scelto intenzionalmente di introdurre quell'ambiguità velata, non potendo permettersi altro. ma il rossore sulle guance di Anna quando vede Marnie potrebbe anche significare altro, soprattutto (SPOILER) alla luce delle rivelazioni finali
Alla fine sono solo supposizioni che non abbassano e per nulla sminuiscono
il livello della storia o dell'animazione. Io la parte della '"presunta ambiguità sessuale", o più semplicemente un infatuazione su qualcuno che provoca un interesse cool con aggiunta di un pizzico di mistero, che a quell'età ci può pure stare anche per lo stesso sesso, lo vedo come un dirottamento nello spettatore o più semplicemente un "titillio" che magari non avremmo in una semplice storia di fantasmi. Quindi alla fine io lo ritengo un qualcosa di furbo quanto la valigia luminosa di Pulp Fiction. Un saluto Mike ;-) ps. credo che per apprezzare questo tipo di storia giapponese, bisogna essere molto ma molto più maturi, per apprezzarlo in pieno altrimenti si abbandona molto presto la visione. Grazie della correzione!
Commenta