Regia di Denis Villeneuve vedi scheda film
Magnolia.
Giornataccia per il bellissimo pericolo pubblico canadese n.1, la 25nne Bibiane Champagne (Marie-Josée Croze) : deve far fronte alle conseguenze di un aborto chirurgico (primo trimestre, aspirazione a vuoto : Ehi!, psss!, il medico taglia l'erba del prato di casa indossando un giubbotto antiproiettile. L'amica: "Io ci sono passata due volte. No, tre"), di un licenziamento in tronco [l'evaporazione di 200.000 dollari, seppur canadesi (ma frusciano comunque) non consente al fratello maggiore, il co-erede, di passarci sopra], e, a cascata, di un omicidio stradale (alcolico & C.) niente affatto colposo. Le conseguenze di una vita, insomma. La sua.
Raccontare storie, uccidere, espiare, suicidarsi, sopravvivere.
Preambolo, avvertenza : “Ci scusiamo con gli amici norvegesi, poiché la Norvegia viene mostrata in base ad alcuni luoghi comuni. Il copione è stato scritto sotto ipnosi. Ci dispiace che il film sia del tutto frutto della fantasia” : ho ragione di credere che sia (auto)ironia solo fino ad un certo punto.
“Investito da un'auto nella propria cucina!” (by Metro, Lercio, Cronaca Vera, FB).
“Ah! Per “immolarsi”! Non può dire così. Non si può sacrificare se stessi. “Immolarsi” significa sacrificarsi. Lei vuole suicidarsi, è diverso” : un benzinaro insegna a Bibi come si sta al mondo.
“Tutte le azioni umane sono manifestazioni contro la morte” : Denis Villeneuve anticipa ciò che 13 anni dopo riprenderà in “Enemy”, traslando Saramago: qui s'inventa (condensando 10 millenni di filosofare) Björn Magnuss-e/o-n là dove il Nobel portoghese apocriferà (due anni dopo, nel 2002, in "l'Uomo Duplicato") Borges.
Scritto interamente dal regista, col procedere della narrazione il film (la sua opera seconda nel lungometraggio) convince sempre più: a 3/5, poco dopo l'apertura di una seconda linea narrativa parallela, Villeneuve ne subentra una terza. E funziona. Tutto logico. Tutto diretto. Nulla di trascendentale. Le sue pedine-formichine, i suoi esemplari, i suoi pezzi da macello, mossi sulla scacchiera-vetrino-bancone disegnano fraseggi di reazioni/emozioni, e noi, più che dire "si, fai così, no, non fare cosà, oh, guarda un po', ok, mi dia quello", ci riconosciamo in particolari sintagmi. È una qualità. In questo caso positiva. Come nella/per la coeva pellicola di P.T. Anderson, tutto torna, "nulla" (s)fugge, forse pure troppo...
- (1996) “Le Technétium” (cortometraggio), in “Cosmos”
- (1998) Un 32 Août sur Terre
- (2000) Maelström (7.50)
- (2008) Next Floor (cortometraggio)
- (2009) Polytechnique (8.50)
- (2010) Incendies (9.25)
- (2013) Prisoners (8.00)
- (2013) Enemy (8.25)
- (2015) Sicario (7.75)
- (2016) Arrival (8.00)
- (2017) Blade Runner 2049 (titolo spero provvisorio)
- (duemiladiciannoventi) Dune...
Tutto il cast secondario, oltre ad essere ottimamente diretto, risulta composto da eccellenti attori. Da rimarcare almeno la pur breve ma potente interpretazione (la sequenza del post-incidente restituisce un'immersione nella realtà lacerante: esageriamo: Kieslowski...) di Kliment Denchev (1939-2009) nel ruolo di Klimbo, il discendente del macellaio vichingo-Efesto/Vulcano-orso bruno polare, e l'osteittica-bentonico-pelagica voce narrante di Pierre Lebeau.
Fotografia sovraesposta e controluce di André Turpin (“Un 32 Août sur Terre”, “Incendies”, e poi molto Xavier Dolan). Musiche originali di Pierre Desrochers (“Un 32 Août sur Terre”). Montaggio di Richard Comeau (“Polytechnique”).
Tra le musiche non originali, pezzi di Edvard H. Grieg (l'Adagio del Concerto per Piano ed Orchestra in La Minore, op. 16), Tom Waits (“All Stripped Down” e “the Ocean Doesn't Want Me”, entrambe da quel capolavoro di ossa sonanti ch'è “Bone Machine”) e Charles Aznavour ("les Deux Guitares”).
Tom Waits - “the Ocean Doesn't Want Me” - Bone Machine - 1992 :
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
devo recuperare Enemy, Polytechnique e questo che, da quanto ho letto, m'intriga non poco. Vado a segnarmelo (ho una lista infinita o quasi di titoli di ogni genere che vorrei vedere, serie tv escluse.... certo non ho di che annoiarmi....) ciao
Fortunella...
Spiego: considero "Enemy" e "Polytechnique" - dopo "Incendies" - le opere migliori del regista: beata te che potrai vederle per la prima volta, insomma.
-----------------------------
Serialità. In attesa del profluvio diluviante primaverile-estivo, per ora mi sto godendo solo "Legion" di N.Hawley. Merita assai, anche se da 4/5 del pilot e compreso il 2° ep. si è un po'..."assestata", "calmata" (e sarebbe stato strano il contrario!), ma i primi tre quarti d'ora sono stati fantastici...
Ciao :)
.......e io sono sempre vivo.....anche per vedere questa operina intrigante che ci proponi....grazie Matteo....
Ciao Ezio, se e quando, fammi sapere che ne pensi!
--------------------
PS. Vorrei poterti ringraziare per il passaggio in maniera più simpatica, ma sono ancora troppo triste e sconvolto per la tragedia che ha colpito ieri la Svezia --[ Messaggio Importante ai MIB: Operazione Annullata! Operazione Annullata! Il babbione cotonato ha sputtanato tutto! ]--, e del Pakistan (Sehwan) chissenefotte. Nulla comunque in confronto alla gravità di quanto è accaduto ieri l'altro “sotto la palma nana, in zona Piazza Duomo” [ https://www.youtube.com/watch?v=EnUHdlSJe8E ].
Mi gioco una palla che questa volta BeppeSevergnini [ //www.filmtv.it/post/31514/in-serie-18-piu-sodoma-e-meno-gomorra-3-press-play-7-bruce-g/#rfr:user-47656 ] eviterà di affacciarsi al balconcino per espletare funzione giaculatoria signora-mia andante…
PPS. A proposito di tragedie ridicole. Nel gorgo, nel gorgo...
-- http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/19/assemblea-pd-la-giornata-al-parco-dei-principi-scissione-no-anzi-si-emiliano-vuol-far-ricadere-la-colpa-su-renzi/3401741/
-- http://terzo-incluso-parma.blogautore.repubblica.it/2015/09/28/nel-gorgo-un-saluto-a-pietro-ingrao/
PS (vedi commento sopra, 20-02-'17, 20:14). Anni e anni di anti-complottismo, di debunking, di sbugiarda-fakenews, di raddrizza-controrealtà e di sbufalamenti vari (per dire...), e poi arriva il babbione cotonato e riazzera tutto con una puttanata a caso....
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/07/attentato-a-stoccolma-la-gaffe-mondiale-di-trump-due-mesi-dopo-diventa-realta/3507092/
Nel mentre ad Aleppo, Mosul, Damasco, Tikrit...
Commenta