Regia di Nick Hurran vedi scheda film
Il problema finale.
L’episodio conclusivo, non solo della 3^ stagione ma di tutta la serie (almeno finora) vede il nostro eroe alle prese con un avversario formidabile: Charles Augustus Magnussen, magnate dell’editoria che, grazie al suo infinito archivio di documenti compromettenti, è in grado di ricattare l’establishment inglese e di dirottarne le scelte a suo piacimento. Se tale attività, esplicata abitualmente attraverso le indiscrezioni pubblicate su un giornale scandalistico, non può che richiamare alla mente dello spettatore parecchie analogie con le gesta di un paio di ambigui “tycoon” tuttora viventi, urge ricordare che la sete di notizie “delicate”, nell’era moderna, non ha età, ma cambia solamente di mezzo: la (parziale) ispirazione è infatti un racconto del 1904 intitolato “L’avventura di Charles Augustus Milverton”, dove un crudele e spietato usuraio-ricattatore, in possesso di lettere imbarazzanti, minaccia il buon nome di una nobildonna.
Spunto solo iniziale, dicevamo, perché presto, come da abitudine di tutto il “progetto”, la trama vira verso lidi inesplorati e, per lo spettatore, quasi imprevedibili. Sviluppi sempre legati al citazionismo “avventuroso” con la fonte letteraria, senz’altro encomiabili per coraggio (e per la felice capacità sceneggiativa dimostrata in quasi tutte le puntate precedenti), ma che in questo caso dimostra, purtroppo, più di una debolezza.
Si sovraccarica l’utilizzo di ralenty e flashback, per evidenziare le proverbiale capacità intuitive di Sherlock, ma si esagera nella tempistica della resa: emblema di questo appesantimento è la “logorroica” sequenza del primo colpo di scena della pellicola (dopo circa una 30ina di minuti) che sembra girata da un Guy Ritchie ancora più ridondante (e stancante) e che, invece di sviare ed arricchire il plot con una trama secondaria, si impantana in una messe di banalità fuori luogo, probabilmente pensate per stupire ulteriormente lo spettatore. Inopportunamente, a parere di chi scrive: la traccia principale ne risulta infatti indebolita e perfino gli esiti ultimi dell’avventura risultano banali e non all’altezza dei due antagonisti (Sherlock e Magnusson).
Una puntata involontariamente interlocutoria, alfine solida nella professionale e sicura regia, che lascia (forse) speranza per una quarta stagione (il finale è aperto) e che raggiunge la sufficienza “postuma” solo dopo la visione del film “L’abominevole sposa”, vera appendice di questo episodio (e della serie tutta).
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Chissà che ne avrebbe pensato Sherlock dei famigerati calzini turchesi di Mesiano?...
Avrebbe scoperto un mondo ! Anche su Brachino...;-)
Non potevi che chiudere il cerchio con l'opera conclusiva,servira' sicuramente chi segue questo genere di film...e sono tanti,grazie del commento.
Semi-conclusiva: secondo me la vera chiusura è il film "L'abominevole sposa", che ripensa ulteriormente il personaggio. Grazie a te !
Credo che la quarta stagione alla fine si faccia, o almeno cosi mi sembra di aver letto da qualche parte, io lo spero perche Sherlock mi piace molto e la trovo una serie scritta benissimo e ben interpretata.
Del resto con due protagonsiti del livello di Cumberbatch e Freeman è tutto piu facile...sono fermo anche io a questa puntata, vista pero molto tempo fa, la ricordo migliore di come la presenti o se non altro in linea con il livello generale della serie, sempre molto alto.
Come ti dissi nel commento al secondo episodio fu proprio quello a convincermi di meno, ma sono sottigliezze, la serie è di valore e speriamo escano quanto prima i nuovi episodi, certo con attori lanciatissimi come i due citati sopra ci sarà da aspettare un po mi sa :)
Un saluto
Max
Sono sottigliezze, infatti. Tutta la serie è veramente notevole e, come giustamente fai notare, l'affiatamento dei protagonisti è ottimo. Dopo questo episodio anch'io avrei scommesso sulla 4^ stagione, ma dopo la visione dell' "Abominevole sposa" mi è venuto qualche dubbio. Grazie e ciao !
Abominevole sposa mi manca, per caso è l'episodio speciale?
Cmq lo recupero di sicuro ...ciao!
Si, uscì direttamente al cinema a inizio anno. Ha avuto critiche discordanti ma a me non è dispiaciuto.
Grazie della conferma ;)
Commenta