L'evoluzione in Toscana dell'arte pittorica macchiaiola.
Note
In un corto illuminante dove cura soggetto e regia, Fulci utilizza un linguaggio narrativo classico per esporre ed esplorare lo sviluppo di una corrente artistica fondamentale, sondando in maniera inedita alcune opere dei Macchiaioli. Girato nelle gallerie d'arte di Roma e Firenze.
Documentario sui 'macchiaioli', scuola pittorica sviluppatasi nella seconda metà dell'Ottocento. Nel secondo dopoguerra il cinema italiano rinacque anche grazie ai documentari, che permisero a un'intera generazione di registi di farsi le ossa grazie a specifici incentivi stabiliti per legge; anche il giovanissimo Lucio Fulci, classe 1927, approdò dietro la macchina da presa in… leggi tutto
95 anni fa nasceva Lucio Fulci e quindi, per omaggiarlo, oltre a spararmi una delle mie solite maratone di revisioni (completata stamattina), ho deciso di proporre anche per lui una delle mie…
Documentario sui 'macchiaioli', scuola pittorica sviluppatasi nella seconda metà dell'Ottocento. Nel secondo dopoguerra il cinema italiano rinacque anche grazie ai documentari, che permisero a un'intera generazione di registi di farsi le ossa grazie a specifici incentivi stabiliti per legge; anche il giovanissimo Lucio Fulci, classe 1927, approdò dietro la macchina da presa in…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.