Regia di Raoul Walsh vedi scheda film
Se il cinema si valuta dal risultato finale qui siamo di fronte ad un gran bel film. Spettacolare, ben girato, pure commovente. Peccato che nella realtà le cose filarono diversamente. Questo film mostra un Custer amico degli indiani, nella realtà li massacrava. Forse (probabilmente!) non è neanche colpa degli autori. Negli anni 40 l'opinione storica sul Generale era differente da quella (reale!) rielaborata in seguito quindi il personaggio di questo film si potrebbe chiamare Generale Custer come Colonnello Cibiricù tanto non farebbe differenza (se non nell'idiozia del secondo nome ma ero trash-ispirato!), sono entrambi personaggi da fantascienza. Quindi valutiamo il film com'è...bello! Ma sufficente per falso storico (mi spiace!!!).
Pura fantascienza!!!
Se volessi un film reale su Custer mi documenterei e verrebbe con un altra trama. Comunque così com'è è curioso e rimarrà nella storia del cinema bizarre!!!
Ottima!!!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
La descrizione della campagna contro gli indiano del 1876 in questo film è pura fantasia. Nel 1941 in piena seconda guerra mondiale il cinema spettacolare doveva far leva su sentimenti lontani dalla realtà dei fatti. Anche il film Custer Eroe del West con Robert Shaw protagonista racconta i fatti in maniera errata così come Piccolo Grande Uomo di A.Penn che però offre una location della Battaglia di Little Big Horn realistica, Nel 1991, o giù di lì, è stato prodotto negli Usa un film tv sul Colonnello Custer che mostra come realmente si svolse lo scontro finale. Il film ha tutti i limiti di certe produzioni TV ma la battaglia viene girata in maniera molto verosimile a come descritta dagli storici negli ultimi anni. Il Film di Walsh narra le gesta di un eroe cui il volto di Errol Flynn calza a pennello , come Olivia De Havilland nella parte della moglie Elisabeth Bacon. Scena memorabile quando gli ufficiali si riuniscono per la prima volta al forte con il nuovo comandante e cantano Gerry Owen nonchè il commiato tra marito e moglie prima della partenza senza ritorno dal forte. Anthony Quinn è un inaspettato Cavallo Pazzo o Toro Seduto, non ricordo. Malgrado le inesattezze anche questo film ha contribuito a rendere "leggendaria" la Battaglia di Little Big Horn.
Grazie. Devo recuperare questo film televisivo allora!
Commenta