Regia di Val Guest vedi scheda film
X-PERIMENTS E FOLLIA | - X-periment, esperimento? o X esperimenti? Oserei la seconda. La testardaggine dell'uomo è tale da insistere su decine di errori prima di comprendere cosa stia facendo, e quali siano le cause delle sue azioni, oppure in sostanza è proprio la follia che fa mancare la coscienza. Nonostante un esperimento abbia dato come risultato un danno per tutta la razza umana, Quatermass, decide di ritentare, e così finisce (?) questa storia avvincente - E' appena stata conclusa la Seconda Guerra Mondiale, e il Dottor Quatermass decide di concretizzare un esperimento, un missile cercherà di viaggiare intorno al pianeta Terra. A causa di evidenti superficialità di calcolo, questa missione rischierà di causare un danno quasi irreparabile. Quel missile, una volta uscito dalla stratosfera terrestre, ha incontrato un virus alieno ed i suoi astronauti ne sono rimasti contagiati. L'unico superstite è l'Ufficiale Caroon. Il missile, dopo aver avuto problemi tecnici, torna nell'atmosfera terrestra e precipita. Dopo un soccorso coi pompieri, Caroon verrà trasportato in ospedale, per ricevere le cure. Il virus si manifesterà a livello cutaneo, mutando l'epidermide dell'Ufficiale inglese, trasformando pian piano il suo braccio mostruosamente, e nel frattempo lo stato-psicofisico di Caroon è catatonico. Dopo un periodo di convalescenza in ospedale relativamente breve, Caroon si alza dalla lettiga e fugge dall'ospedale aggredendo degli infermieri. Da qui all'epilogo, le forze dell'ordine e le forze militari, insieme al Dottor Quatermass tenteranno di prenderlo ed eliminarlo. In definitiva, Quatermass, 'chiuderà un occhio' e sceglierà di ritentare - E così incominciò la grande saga del Dottor Quatermass, che proseguirà con altre tre pellicole. Tratto dal romanzo di Nigle Kneale, e ripreso dalla serie televisiva prodotta dalla BBC negli Anni '50. Il film divenne un vero e proprio cult del genere sci-fi e rimane tutt'oggi una delle migliori opere fantascientifiche dell'epoca, ricco di pathos e tensione ed una ottima e scorrevole sceneggiatura -
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta