Espandi menu
cerca
Le stagioni del cuore

Regia di Robert Benton vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 243
  • Post 22
  • Recensioni 1770
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Le stagioni del cuore

di steno79
7 stelle

Robert Benton è un regista non troppo famoso in Italia ma molto amato dall'Academy che assegna gli Oscar, che prima fece trionfare "Kramer contro Kramer" e poi assegno' due statuette per la migliore attrice a Sally Field e per la migliore sceneggiatura a questo "Le stagioni del cuore". Si tratta di una pellicola dal sapore autobiografico per Benton, ambientata negli anni Trenta della Grande Depressione, che ha per protagonista una vedova che si ritrova in serie difficoltà economiche e decide di andare avanti con la coltivazione del cotone nonostante i molti ostacoli che incontra sul suo cammino. È un film ben riuscito nella galleria di personaggi, che ci ricorda come il profondo Sud fosse ancora arretrato e afflitto dalla piaga del razzismo e dalla presenza minacciosa del Ku Klux Klan. Non mancano momenti di forte coinvolgimento come la scena di un tornado che distrugge molte abitazioni e semina sgomento fra la popolazione e che si avvale della suggestiva fotografia di Nestor Almendros, mago delle luci anche qui di eccellente impatto figurativo. La storia della signora Spaulding e della sua lotta tenace per il riscatto economico e sociale è portata avanti con indubbia convinzione, mentre si avverte qualche incertezza in alcune vicende parallele come quella della sorella e della sua crisi col marito, nel complesso meno efficace. La scena finale in Chiesa di carattere simbolico con tutti i personaggi che si scambiano la pace mi è sembrata originale e spiazzante, degno suggello di una cronaca appassionata e a tratti un po' sentimentale di un mondo ormai scomparso ma ancora caro al cuore del regista. Sally Field è molto sensibile e si guadagnò un secondo Oscar per una bella interpretazione della vedova Spaulding in cui sembra che sia adombrata la vera madre del regista, ben affiancata soprattutto da un giovane John Malkovich nella parte dell'inquilino cieco e da Danny Glover nel ruolo di Moses; il cast è affiatato e contribuisce al risultato dignitoso della pellicola.

Voto 7/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    concordo con te,una pellicola dignitosa e la Field in questa pellicola fa una delle sue migliori interpretazioni,senza dubbio.grazie del commento.

    1. steno79
      di steno79

      Ti ringrazio Ezio, secondo me Sally Field è stata molto brava e l'Oscar che ha vinto direi che è stato meritato anche se non saprei chi erano le altre concorrenti... questa attrice da giovane era molto brava peccato che poi non abbia più trovato dei ruoli simili anche se la ricordo come la madre di Forrest Gump

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Film un po’ più che dignitoso

  2. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Quante volte l'ho visto,e quanto sempre mi ha coinvolta ,forse perchè amo le figure di donne coraggiose, forse anche perchè mi colpivano le storie svolte nel profondo sud di quel periodo.

    1. steno79
      di steno79

      Grazie Anna Maria! È la storia di una donna forte in cui credo che sia adombrata la madre del regista perché ho letto che il suo cognome era Spaulding... mi fa piacere che anche tu ami questo film perché forse non è molto conosciuto

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Uno dei miei preferiti Le stagioni del cuore

    3. Utente rimosso (Graziella2)
      di Utente rimosso (Graziella2)

      SBLOCCA wazap scusa dai! Amichetto

    4. Utente rimosso (Graziella2)
      di Utente rimosso (Graziella2)

      Non mi iSOLARE DAI! SBLOCCA WAZAP TEL TUTTO. STO PIANGE.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati