Espandi menu
cerca
Lo sperone nudo

Regia di Anthony Mann vedi scheda film

Recensioni

L'autore

cherubino

cherubino

Iscritto dal 2 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 190
  • Post 80
  • Recensioni 479
  • Playlist 162
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Lo sperone nudo

di cherubino
7 stelle

LO SPERONE NUDO (1953)

 

Dei cinque famosi western girati dalla coppia Mann/Stewart dal 1950 al 1955, "Lo sperone nudo", del 1953, è forse l'unico in cui il grande attore non mi convince del tutto, in un ruolo che non gli è consueto: che sia il "buono" lo si decide infatti solo in extremis, quando il suo personaggio, Robert, rinuncia alla taglia... ma solo perchè Stella (Janet Leigh) pur di trasferirsi in California è disposta - come si era già capito - ad essere la sposa fedele di chiunque sopravviva...

 

Anche il doppiaggio "stentoreo" tipico di quegli anni a mio parere risulta più fastidioso del solito in un film come questo dove abbondano - insieme ai primi piani - i dialoghi diciamo così "psicologici".

I quattro uomini non sono poi molto diversi tra loro visto che hanno tutti in comune l'avidità, al punto che forse proprio Ben (il bravo Robert Ryan) è quello che ispira più simpatia perchè almeno lui si gioca la vita.., anche se è chiaro che dovrà inevitabilmente succedere qualcosa per farlo riconoscere come il "cattivo": e sarà la gratuita uccisione a sangue freddo del vecchio Johnny.

 

Circa il film nel suo complesso, i bei paesaggi resi "pittorici" dal technicolor di quei tempi e il finale spettacolare lo fanno comunque apprezzare, ma a suo favore gioca anche, se non soprattutto, la benevola nostalgia con cui molti di noi rivedono i film di quel tempo ormai lontano.

Voto positivo, ma non oltre le tre stelle e mezza.

 

Sia chiaro, però: James Stewart resta uno degli attori di gran lunga da me preferiti.

Chi è stato altrettanto grande in tre generi cinematografici? Mi riferisco ovviamente, oltre al western, alla commedia (Frank Capra, dal '38 al '46, quattro film) e al giallo (Alfred Hitchcock, altri quattro dal '48 al '58).

 

P.S. -  Dimenticavo... Ai fini della storia, non mi sembra fosse necessario inserire gli "indiani", ma ci sono: evidentemente farne fuori una dozzina era ancora considerato il minimo sindacale!

Robert Ryan, James Stewart

Lo sperone nudo (1953): Robert Ryan, James Stewart

Robert Ryan, Janet Leigh

Lo sperone nudo (1953): Robert Ryan, Janet Leigh

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. UgoCatone
    di UgoCatone

    Ottima recensione come al solito.

    1. cherubino
      di cherubino

      Grazie dell'utilità: come vedi capita, nei 5 western di Mann, di trovare qualcosa di "fuori luogo" rispetto al cliché classico, ma forse anche questo li rende indimenticabili.

  3. rocky85
    di rocky85

    La recupero con ritardo, Franco. Eppure ero convinto di averla letta e votata, ah la memoria...! In ogni caso, bella e completa analisi. Io, per motivi miei che forse conoscerai ormai, lo considero un cult assoluto e gli assegno un bel 9! Ciaooo

    1. cherubino
      di cherubino

      Sì, mi rendo conto di essere contro corrente in questo caso...

    2. cherubino
      di cherubino

      Ma credo che sia sbagliato non vedere differenze sostanziali di giudizio fra l'uno e l'altro di questi cinque famosi film...

  4. munnyedwards
    di munnyedwards

    Ti rispondo qui Franco sperando di non aprire un discorso troppo dispersivo con i commenti nella mia rece. :)
    Il fatto che nesun personaggio abbia le stigmati dell'eroe è palese ma questo è uno dei pregi del film non un difetto, per me James Stewart è perfetto proprio nella sua ambiguità, non sta scritto da nessuna parte che deve essere un personaggio dagli alti valori morali, anzi il film va proprio nella strada opposta...ma per precisa scelta.
    Del resto se il grande Henry Fonda ci ha consegnato lo spendido ritratto di villain (quello si un cattivo vero) nel film di Leone C'era una volta il west non vedo dove stia il problema se Stewart mette in scena una figura piu sfumata, come richiesta dalla storia e come prerogativa tra l'altro di quasi tutti i western firmati con Mann.
    Per il resto hai ragione, sono tutti personaggi mossi dall'avidità, anche se non tutti con la stessa "intensita", ma questo è il tema del film, l'aspetto che secondo me lo rende interessante con rimandi chiari a psicologie degne dei migliori noir.
    Un ultima cosa: Che il personaggio interpretato da Ryan sia il VERO cattivo è chiaro fin dal principio e l'uccisione nel finale del vecchio cercatore d'oro non è gratuita, ma ha lo scopo di attirare in trappola gli altri due inseguitori, Stewart e il militare.
    Sugli indiani ti ho risposto nella mia rece...
    Un saluto :)

  5. rocky85
    di rocky85

    Franco io mi sono accorto, leggendo recensioni e commenti, che ognuno ha un suo preferito in questa splendida cinquina, e sono tutti diversi l'uno dall'altro. Questo conferma quello che dici tu, ovvero che ognuno può notare differenze sostanziali tra questi film, basate sui propri gusti personali e insindacabili. Io ti ho soltanto espresso la mia opinione... Un saluto a te, e a munnyedwards con il quale concordo. Ciaoooo

  6. cherubino
    di cherubino

    Caro Munny, ti chiedo scusa se non risposi al tuo sentito commento: non lo vidi. E' passato tanto tempo che non mi sembra il caso di dire nulla sui nostri giudizi abbastanza discordanti. Quello che ci accomuna, lo so per certo, è il dispiacere di non avere più nel nostro sito rocky85, al quale neppure risposi.
    Speriamo che abbia un ripensamento... se ne sente la mancanza.
    Ciao. Franco

    1. munnyedwards
      di munnyedwards

      Figurati, anche a me succede spesso di perdermi delle risposte, un pò per disattenzione un pò perchè il sistema delle notifiche a volte fa cilecca...per cui nessun problema :)
      Per il resto mi unisco al tuo invito di rivedere presto Rocky su queste pagine, con lui mi trovai subito in sintonia e come dici la sua mancanza si sente.
      Ciao!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati