Espandi menu
cerca
Second Chance

Regia di Susanne Bier vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 165
  • Post 16
  • Recensioni 11162
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Second Chance

di mm40
4 stelle

Due famiglie differenti si incrociano: quella di un poliziotto e quella di un tossico, circa coetanei. Se la prima è in ordine, con una bella moglie e un bel figlio, la seconda è allo sbando, con una moglie nevrotica e un figlio maltrattato. La tragedia incombe.

 

La premiata ditta danese formata dalla regista Susanne Bier e dallo sceneggiatore Anders Thomas Jensen, premiata lo è stata realmente tanto, perfino con un Oscar: quello come miglior film del 2011 per In un mondo migliore. Meritatissimo riconoscimento, peraltro, ma purtroppo di pessimo auspicio per il prosieguo del sodalizio artistico: già il successivo Love is all you need (2012) era una pasticciata commediola sentimentale di rara inconsistenza, e pure per Una folle passione (2014; qui Jensen però non c'è) sarebbe difficile spendere parole di entusiasmo. Second chance segna il ritorno del duo in patria, con un cast di interpreti locali di prima scelta: Ulrich Thomsen, Nikolaj Lie Kaas, Thomas Bo Larsen e, naturalmente, Nikolay Coster-Waldau, ormai celeberrimo in tutto il mondo grazie a una serie televisiva di successo, Il trono di spade; i presupposti per fare bene ci sono e, a dirla tutta, nella sceneggiatura di Second chance non mancano momenti appassionanti e risvolti inquietanti. Ma il nodo centrale della storia è realmente blando e trattato con scarsa profondità, così come la classica suddivisione fra buoni e cattivi (con sovrapposta questione esistenziale banalotta sul concetto di giusto o sbagliato) lascia puntualmente il tempo che trova. Camera a mano usata con frequenza (effetto realistico), estetizzazione eccessiva di scenografie, trucco e costumi (effetto antirealistico): ecco, Second chance è un film che vive questo tipo di strabismo. 4/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati