Regia di Jonathan English vedi scheda film
Ironclad 2: Battle for blood non è un brutto (o peggio ancora, pessimo) film. Certo, non é nemmeno un capolavoro, ma Discreto Sì nonostante il fatto che Ironclad è Molto ma molto Meglio.
Siamo in uno dei periodi più violenti della storia medievale inglese, quindi la violenza ed il sangue non possono mancare, se vogliamo renderlo credibile.
L'incontro di lotta è per farci capire che lui non si fa scrupoli, che per soldi è pronto ad uccidere; anche se a quei tempi era più un "Mors tua, vita mea" (morte tua, vita mia).
Buoni gli effetti speciali, l'interno del castello sembra reale.
Il messaggio più profondo che ho visto nel film, è sull'Inutilità della guerra, e sulla fragilità della vita.
I Luoghi delle riprese sono: Belgrado, Serbia, Kraljevo, Yugoslavia.
La Peggior pecca è la videocamera traballante (lasciando perdere alcune scene di battaglia)... Troppo traballante.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta