Espandi menu
cerca

E fu sera e fu mattina

Regia di Emanuele Caruso

Con Albino Marino, Lorenzo Pedrotti, Simone Riccioni, Sara Francesca Spelta, Francesca Risoli, Nicola Conti, Giovanni Foresti... Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (7)

Trama

Ad Avila, un tranquillo paesino nelle Langhe, come ogni anno si sta celebrando la festa patronale di Sant'Eurosia. Il sindaco Nicola e il parroco Francesco danno il via ai festeggiamenti e, dopo esser sceso dal palco in piazza, Francesco si reca dall'amica Francesca, cameriera in un bar, per parlarle. Al bar, però, sta accadendo qualcosa di eccezionale e la gente è colta dal panico. Inesorabilmente l'evento finirà per cambiare e sconvolgere nel bene e nel male la vita dei duemila abitanti di Avila.

Note

Caruso non si accontenta della quantità già pericolosa di carne al fuoco (il rapporto tra fede e mortalità; l’ipocrisia del piccolo nucleo che attacca i diversi; la maternità e la colpa) e tenta di tracciare il destino dell’umanità tramite i fili debolissimi di personaggi scritti approssimativamente e poggiati su interpretazioni insufficienti. Il teatro di un’apocalisse minimale scivola allora verso la soap, insegue il moltiplicarsi dei significati senza dare tregua allo spettatore né ai protagonisti, e smarrisce nel sentimentalismo la via di un potenziale dramma dell’assurdo.

Commenti (1) vedi tutti

  • Emanuele Caruso realizzò questo film grazie al crowdfunding, la raccolta di denaro fra gli interessati alla riuscita del progetto, essendo le tradizionali forme di finanziamento degli enti pubblici e della RAI, poco praticabile soprattutto per l’uso del dialetto piemontese nella variante langarola che avrebbe richiesto i sottotitoli italiani.

    leggi la recensione completa di laulilla
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

laulilla di laulilla
5 stelle

  La vicenda:   I pochi abitanti della piccola comunità di Avila, immaginario paese di Langa - probabilmente identificabile con La Morra - sono sconvolti dalla notizia, diffusa in TV dell’imminente esaurirsi del calore solare e della fine prossima della vita sulla terra.    Rimangono, perciò, a uomini e donne pochi giorni per decidere cosa… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

FilmTv Rivista di FilmTv Rivista
4 stelle

Esempio di produzione “dal basso”, tramite crowd funding, e distribuita con caparbia, nell’arco di mesi, lungo lo stivale, l’esordio registico di Emanuele Caruso ha il coraggio di tentare la via italiana al filone apocalittico, ma non tutte le carte in regola per fronteggiare la fine del mondo. Ambientato in un piccolissimo paese delle Langhe e recitato in gran parte in… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

laulilla di laulilla
5 stelle

  La vicenda:   I pochi abitanti della piccola comunità di Avila, immaginario paese di Langa - probabilmente identificabile con La Morra - sono sconvolti dalla notizia, diffusa in TV dell’imminente esaurirsi del calore solare e della fine prossima della vita sulla terra.    Rimangono, perciò, a uomini e donne pochi giorni per decidere cosa…

leggi tutto
Recensione
Utile per 12 utenti
2015
2015

Recensione

OGM di OGM
6 stelle

Il cinema indipendente viene dal mondo. Anche da quel disordinato, svogliato andirivieni che è la vita marginale, quella delle comunità chiuse, remote, in ritardo sui tempi. Andare contro corrente significa anche stare fermi sulla propria mediocrità, sul culto di miti stantii, sulle sensazioni un po’ false rubate alle  favole televisive del momento. Gli abitanti…

leggi tutto
2014
2014
Nel mese di agosto questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti

Recensione

FilmTv Rivista di FilmTv Rivista
4 stelle

Esempio di produzione “dal basso”, tramite crowd funding, e distribuita con caparbia, nell’arco di mesi, lungo lo stivale, l’esordio registico di Emanuele Caruso ha il coraggio di tentare la via italiana al filone apocalittico, ma non tutte le carte in regola per fronteggiare la fine del mondo. Ambientato in un piccolissimo paese delle Langhe e recitato in gran parte in…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
locandina
Foto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito