Regia di Stanley Kubrick vedi scheda film
Nel secondo dopoguerra un prete americano, dovendo gestire una parrocchia isolata nel bel mezzo di un'ampia zona a ridottissima densità abitativa, si sposta in aereo per officiare messe, funerali e per qualsiasi altra necessità.
Cortometraggio della durata di neppure dieci minuti, girato dal giovanissimo (23 anni appena) Stanley Kubrick su commissione della RKO. Il soggetto è bizzarro, ma il commento - con la voce di Bob Hire - è serissimo; assistiamo alla tipica giornata di un prete americano che è costretto a spostarsi pilotando un piccolo aereo Piper, data la vastità del territorio coperto dalla sua parrocchia. Per il Maestro di Arancia meccanica e 2001: Odissea nello spazio si tratta dell'esordio assoluto dietro la macchina da presa; Kubrick è effettivamente accreditato qui anche come direttore della fotografia e sceneggiatore (e quindi anche autore del testo letto da Hire). Non è un lavoro che lascia presagire granchè dei futuri sviluppi della sua carriera, ma è comunque un corto interessante e ben realizzato, pur senza momenti che lascino il segno. 6/10.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta