Regia di Josh Boone vedi scheda film
Colpa delle stelle (2014): Shailene Woodley, Ansel Elgort
Piangere sulle cose che fanno piangere è un impulso mascherato da reazione allergica, soprattutto davanti a quella triplice intesa di potenziale ricattatorio altrimenti nota come teen cancer romance. Colpa delle stelle viene da un romanzo venduto come il pane pure a chi ha i denti, i lettori più “dritti” ammetteranno il piccolo miracolo di acume e tenerezza racchiuso nel personaggio di Hazel Grace. Diciassettenne reduce da tumore alla tiroide metastatico ai polmoni, porta un bagaglio a mano di ossigeno ma sceglie le scale per recarsi nella cantina adibita a centro di supporto.
Colpa delle stelle (2014): Ansel Elgort
Qui incontra Augustus Waters, piacente diciottenne con una gamba meccanica e una disarmante agilità d’eloquio, la fragilità schermata di sfrontatezza. Un amore consapevole della sua finitudine nasce dalla complicità di dialoghi riportati dal libro parola per parola: per non tradire, per non rischiare, a scapito della naturalezza che inevitabilmente s’inceppa nella ruota del mezzo. Shailene Woodley ha un talento prezioso nel modulare il giudizio e l’entusiasmo, inverte le parti comunemente assegnate trasformando la voce over nella didascalia dei suoi occhi. Carichi di disincanto eppure affamati di attimi, non bastano a staccare il film dalla matrice di cui è appendice artificiale. Confezionato per sigillare il patto coi fan, fa piangere anche gli altri portando in dote formato compilation la tenacia delle acerbe metafore su come disarmare il male che incombe, la meraviglia agrodolce delle prime e ultime volte.
Colpa delle stelle (2014): Shailene Woodley, Laura Dern
Scarica l'app gratuita FilmTv digitale per iPad!
Copia singola 1,79 € - Abbonamento 6 mesi 34,99 € - Abbonamento 12 mesi 59,99 €
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
mmmhhh ... com'è possibile che questa recensione ufficiale risulti nella cronologia come postata il 28 agosto se è apparsa sulla rivista uscita in edicola martedì 2 settembre? Infatti, quando ho inserito la mia opinione, nella notte del 31 agosto (quindi 1 settembre), non ce n'era nessuna. Le date sono importanti.
Infatti come ogni settimana è stata 'passata' dal database interno a quello del sito in data 2/9. Se risulta antecedente ci deve essere stato qualche errore. Grazie della segnalazione, verificheremo.
Grazie a voi per la risposta.
Ciao Valdemar, abbiamo verificato: il problema è del tool che fa l'importazione delle recensioni dal database interno, perché imposta come data della recensione quella in cui viene inserita dalla redazione (quindi è plausibile il 28, prima della chiusura del numero). Abbiamo chiesto ai programmatori di considerare invece come data quella di pubblicazione sul sito. Grazie ancora di avercelo segnalato.
Commenta