Regia di Yann Demange vedi scheda film
‘71 (2014): locandina
32 TFF - FESTA MOBILE
Gran film questo '71, di Yann Demange, alla sua promettente, quasi esaltante opera prima cinematografica dopo l'horror-serial Dead Set del 2008; un film incentrato su una notte da incubo per una giovane recluta britannica, che viene abbandonata in una quartiere di Belfast in occasione di una rivolta sanguinosa ed improvvisa che costringe alla ritirata le truppe. Per il ragazzo (l'ottimo e già noto Jack O'Donnell, visto in diverse interessanti occasioni proprio al TFF nelle passate edizioni) sarà una lotta strenua per garantirsi la sopravvivenza, in mezzo ad una quartiere dove la guerra, l'odio alimentato da due religioni cristiane che dividono e creano abissi di sangue e di morte, gli impediscono di comprendere chi gli sia veramente alleato, o chi invece stia tramando per ingannarlo e gustiziarlo.
‘71 (2014): scena
Una corsa contro il tempo lungo tutta una notte concitata, tra fughe e sparatorie che il regista filma in corsa con una destrezza ed un realismo impressionanti. Il film, teso e concitato come non vedevamo da parecchio, si trasforma quasi in un horror, dove la fuga per la salvezza sembra per il soldato una lotta contro esseri alieni che si combattono tra di loro e di fronte ai quali egli appare sempre come il nemico ed il traditore.
‘71 (2014): scena
Ambientazioni di quartieri degradati che ricordano, senza risultarne tuttavia troppo debitori, le atmosfere inquietanti del carpenteriano Distretto 13 - Le brigate della morte, '71 è un film davvero riuscito ed inquietante, mix perfettamente dosato di film documento che non rinuncia ad uno stile concitato e pulp da film di genere, senza per questo sminuire od involgarire la tematica drammatica di in conflitto civile devastante e umanamente incomprensibile o inaccettabile.
‘71 (2014): Jack O'Connell
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta