Espandi menu
cerca
Silverado

Regia di Lawrence Kasdan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 25
  • Post 7
  • Recensioni 1303
  • Playlist 121
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Silverado

di Marco Poggi
8 stelle

Alcuni cowboy arrivano in un paese, Silverado, e si scontrano con uno sceriffo, che fa il brutto e il cattivo tempo. Il regista Lawrence Kasdan chiama parecchi attori dei suoi film precedenti, per farli recitare in questa sua magnifica pellicola western, che ricalca la classica formula del cinema americano. Un prodotto d'altri tempi, ma riuscito.

Alcuni cowboy arrivano in un paese, Silverado, e si scontrano con uno sceriffo, che fa il brutto e il cattivo tempo. Il regista Lawrence Kasdan chiama parecchi attori dei suoi film precedenti, per farli recitare in questa sua magnifica pellicola western, che ricalca la classica formula del cinema americano. Un prodotto d'altri tempi, ma con volti del cinema americano ed inglese degli anni'80, che se la cavano molto bene, perché sono tutti protagonisti, buoni, o cattivi, prostitute, o proprietarie di saloon. Una scommessa vinta dal regista, una gioia per gli occhi, qualcosa che è diventato subito un vero culto. Qualcosa che guarda non a Sergio Leone, o a Sergio Corbucci, o a Sam Peckinpah, o a Clint Eastwoood, che giocano sul tasgressivo, il dark e il western dei bounty killiers, come farà in tempi recenti Quentin Tarantino, con "DJANGO UNCHAINED""THE HATEFUL EIGHT",  ma a John Ford, John Sturges (quello dei Magnici sette) e John Wayne. Quasi un gioco, dove tutti si divertono, non prendendosi mai sul serio. Da guardare per l'ottima performance dei due Kevin, Kline e Costner (il primo davvero scanzonato, specie quando si presenta in scena in mutande, il secondo giovane, scapestrato e niente affatto divo, come poi diventerà da lì a poco), di Danny Glover (assieme a "PREDATOR 2", questo è il film dove l'attore mette in scena il suo talento da protagonista action, se si esclude l'eterna saga di "ARMA LETALE"), di Scott Glenn (grandissimo, ma oggi scioccamente dimenticato), Brian Dennehy (ancora sceriffo e ancora cattivo, come in "RAMBO"), di Linda Hunt (che fa la piccola propretaria di saloon), di Jeff Goldblum (baro e subdolo, come si conviene) e della prostituta di Patricia Arquette. Di volti noti ce ne sarebbero ancora (anche Jeff Fahey de "IL TAGLIAERBE" e John Cleese, fuori dai Monty Python), ma il bello è vederli qui, recitare assieme.
 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati