Regia di Stanley Kubrick vedi scheda film
Sicuramente un classico dell'horror, con scene spaventose e molto suggestive, ma a mio parere non riesce ad essere qualcosa di più di un bell'horror, a causa di personaggi poco caratterizzati, dinamiche conflittuali poco chiare e una voglia eccessiva di mettere cose spaventose a caso.
E' sicuramente un grande film horror, il suo status di classico di quel genere non può essere messo in discussione.
La tensione è altissima per gran parte del film, ed è pieno di scene spaventose e suggestive, di grande impatto.
Ma è un capolavoro del cinema, che riesce ad essere qualcosa di più di intrattenimento pauroso?
Secondo me, no.
A mio parere, i personaggi della moglie e del figlio necessitano di una trattazione migliore, perché in realtà non è per nulla chiaro perché Jack debba odiarli, considerando che la moglie è abbastanza sottomessa e il bambino si fa i cavoli suoi.
Se al centro di tutto c'è un conflitto padre/figlio, o tra padre/madre, o tra tizio sclerato e gli altri, dov'è però la motivazione di questo conflitto? E' solo perché Jack è pazzo?
I poteri di Danny hanno un senso che va al di là della mera necessità di trama di dover avvisare il cuoco, e della necessità spettacolare di fargli vedere cose spaventose?
Rappresenta una sfida all'autorità paterna?
A me sinceramente non sembra.
La moglie può essere un problema per Jack solo in quanto protettrice del figlio, perché anche lei in realtà non sfida minimamente la sua autorità.
La cosa strana, a proposito della moglie, è che sostanzialmente è un personaggio che urla tutto il tempo, in lacrime, ed è comprensibile. Ma allo stesso tempo, è effettivamente più forte di Jack, come tra l'altro pure i fantasmi dell'Overlook fanno notare allo stesso Jack (che, diciamoci la verità, è un po' una pippa come assassino, riesce ad ammazzare solo il povero cuoco).
Ho visto la versione europea, più breve rispetto alla versione originale americana, può darsi che nella versione più lunga certe dinamiche tra i personaggi siano più chiare.
Però ne dubito, perché già così a me il film è sembrato più lungo del dovuto, ci sono scene che sembrano messe lì solo per aggiungere un po' di cose spaventose a caso.
L'esempio più lampante è la parte finale.
E' molto bello l'inseguimento nel labirinto, è in un certo senso la sfida finale tra padre e figlio, con il bambino che in un certo senso "supera" il padre, riuscendo a sfuggire dal labirinto (simbolo forse di una razionalità che riesce a prevalere sulla pazzia?) mentre il padre no.
Ma questo bel conflitto viene ogni tanto interrotto da delle scene inutili della madre che vede cose spaventose a caso. Non serve assolutamente a nulla e l'ho trovato anzi controproducente, spezzando quello che doveva essere il momento clou del film.
Insomma, sono abbastanza perplesso.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta