Espandi menu
cerca
Sherlock Holmes. Soluzione settepercento

Regia di Herbert Ross vedi scheda film

Recensioni

L'autore

daniele64

daniele64

Iscritto dal 17 agosto 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 50
  • Post 2
  • Recensioni 1645
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Sherlock Holmes. Soluzione settepercento

di daniele64
7 stelle

Sherlock Holmes incontra Sigmund Freud ...

Visto che oramai Sherlock Holmes è soggetto ad una grave dipendenza dalla cocaina e non ragiona più , il fido Watson lo conduce con l' inganno a Vienna per farlo visitare dal dottor Freud ... Si tratta dell' ennesima avventura apocrifa del celebre investigatore londinese , stavolta nata dalla penna del noto sceneggiatore e regista Nicholas Meyer ed affidata alla direzione dell' esperto Herbert Ross , apprezzato autore di commedie . La pellicola si può dividere in due parti : nella prima , molto ragionata , il metodo deduttivo di Holmes si confronta con il metodo analitico di Freud e questo permette al genio di Baker Street di sconfiggere i suoi demoni interiori e di comprendere le cause del suo odio viscerale per il professor Moriarty . Nella seconda invece , il ritmo va in crescendo grazie all' evoluzione della trama " gialla " , sino allo scoppiettante finale sul treno , in cui i protagonisti paiono persino girare senza controfigura qualche scena pericolosa . Eleganza formale delle immagini ed impeccabili ricostruzioni d' epoca sono i punti di forza di questa pellicola , oltre naturalmente al grandioso cast .

 

Film Screening, "The Seven-Per-Cent Solution" (1976) | Queens Museum

 

Il sottovalutato Nicol Williamson è un buon Holmes , Robert Duvall è un credibile Watson , mentre Alan Arkin è un Freud magari un po' troppo intraprendente . Ma non è finita qui , perchè poi abbiamo addirittura Laurence Olivier nei panni dell' insignificante Moriarty e Vanessa Redgrave in quelli della fascinosa vittima . Peccato per il ritmo parecchio compassato della prima parte , cosa che fa sì che questo non si possa definire il miglior film sul detective inglese . Comunque vale ancora un 6,5 tendente al 7 .

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    ecco un film che mi sono perso....ma devo recuperarlo ,il tuo commento e' preciso....se ti capita ho messo un western unico nel suo genere (se ti capita vedilo).....grazie Daniele.

    1. daniele64
      di daniele64

      Questa è un' avventura un po' particolare per Sherlock Holmes , quasi un divertissement letterario . Infatti la prima parte ha poca azione e tanti dialoghi mentre nella seconda Sherlock si scatena .... Grazie del passaggio , Ezio .

  2. supadany
    di supadany

    Condivido, il cambio di passo nella seconda parte è netto (la parte sul treno è un esempio di intrattenimento di alta caratura/cilindrata), segnando uno scarto all'interno di un film tra i più ampi che ricordi.

    1. daniele64
      di daniele64

      Indubbiamente è così . La prima parte è dedicata al pensiero e la seconda all' azione . Un film quasi mazziniano .... :) Grazie del passaggio .

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati