Trama
Charlie Anderson vive felice in Virginia nel suo ranch con i sette figli. La guerra di Secessione che travaglia gli Stati Uniti non scuote il suo pacifismo. La guerra farà dei morti tra gli Anderson, ma alla fine i superstiti si ritroveranno.
Note
Nonostante la presenza nel cast di ottimi attori e le belle riprese di battaglia, l'azione diretta dal figlio di Victor McLaglen è afflitta da troppe lentezze, che insieme a un eccesso di retorica impediscono la riuscita di questo western classicheggiante.
Recensioni
SHENANDOAH. LA VALLE DELL'ONORE (1965)
Ho visto per la prima volta oggi "Shenandoah. La valle dell'onore". Fu girato mezzo secolo fa, nel 1965.
James Stewart aveva già, ben portati, 57 anni, due in più del Gary Cooper che, nel 1956, aveva interpretato "La legge del Signore - L'uomo senza fucile", regia di William Wyler, uno dei miei… leggi tutto
1 recensioni positive
Recensioni
Un film come questo lo si guarda per la presenza di Stewart, che stancamente ci porta fino alla fine, senza dare segni di partecipazione se non dovuta. L'argomento non è neanche male ed una più intelligente sceneggiatura avrebbe potuto portarlo su canali meno convenzionali; la trama è ricca di situazioni forti, ma tutte spente da pompieri in agguato, non si capisce… leggi tutto
3 recensioni sufficienti
La guerra di secessione americana, nota negli Stati Uniti come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati…
leggi tutto
Commenti (2) vedi tutti
"Anche chi non vuole combattere, raramente rimane immune… "un grande film !!
commento di molliIl coraggio di dire NO. Ottimi contenuti, impostati al classico con dialoghi e immagini consueti. Un film che soffoca la sua vena anticonformista. (7)
commento di KAMAN