La regista Francesca Archibugi mette a disposizione il suo sguardo al poeta Pierluigi Cappello, quarantacinquenne friulano in sedia a rotelle tra i più significativi poeti della sua generazione. Ne emerge il ritratto di un uomo la cui storia scorre sullo schermo come nella quotidianità: le radici friulane e le testimonianze degli amici; i luoghi e i ricordi; l’ombra scura del ’76 e il profilo delle montagne; la sedia a rotelle che spezza la libertà di un sedicenne e disegna, millimetro dopo millimetro, la libertà di un uomo.
Il poeta friulano Pierluigi Cappello viene ritratto dalla Archibugi nelle sue stesse parole, durante gli spostamenti fra una serata e l'altra.
Parole povere, ma dense di significato, quelle di Pierluigi Cappello, friulano classe 1967, riconosciuto fra i maggiori poeti della sua generazione; Francesca Archibugi decide di raccogliere queste parole seguendo Cappello per qualche giorno, in… leggi tutto
Il poeta friulano Pierluigi Cappello viene ritratto dalla Archibugi nelle sue stesse parole, durante gli spostamenti fra una serata e l'altra.
Parole povere, ma dense di significato, quelle di Pierluigi Cappello, friulano classe 1967, riconosciuto fra i maggiori poeti della sua generazione; Francesca Archibugi decide di raccogliere queste parole seguendo Cappello per qualche giorno, in…
Documentario con Protagonista il (penso noto ...) Poeta Friulano PierLuigi Cappello del quale leggendo abbastanza quotidianamente sul Giornale piu' letto in Friuli si conoscono cose varie e anche immesse in questa pellicola ben sviluppata dalla Archibugi nella quale esce fuori un Ritratto dell'Artista a tutto tondo.voto.6.5.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Interessante visione Regional-Poetica.
leggi la recensione completa di chribio1