Espandi menu
cerca
Sfida infernale

Regia di John Ford vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ed wood

ed wood

Iscritto dal 6 dicembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 170
  • Post 2
  • Recensioni 1343
  • Playlist 9
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Sfida infernale

di ed wood
10 stelle

tra i classicissimi dell'immenso Ford, questo e' uno dei piu' complessi: e' un western intinto nel noir con tracce di melodramma e risvolti di commedia. Di straordinaria bellezza figurativa, e' un opera pregevole per i molti momenti d'antologia, per la ricchezza psicologica dei personaggi, per lo sguardo che riesce a conciliare un afflato epico con un tono asciutto e anti-retorico. Film adulto, maturo, molto piu' difficile di quello che puo' sembrare: non e' gustoso, immediato e movimentato come Ombre Rosse; va visto a fondo per essere apprezzato del tutto. Straordinario il personaggio del colto e tormentato Mature, la chiave di tutto il film

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. luisasalvi
    di luisasalvi

    ma perché non esprimi anche il giudizio con delle stelle? Non mi piace usarle, ma è quasi un obbligo, altrimenti un tuo giudizio positivo viene classificato, come in questo caso, come negativo (l'unico!)
    quanto a me, ho sempre amato Ombre rosse, e conosco poco questo, visto in una brutta edizione piena di tagli e disturbi. la tua opinione mi costringe e rivederlo, visto che fra poco è in programma...

  2. ed wood
    di ed wood

    All'epoca, non ara ancora obbligatorio mettere i voti...non è la prima volta che mi fanno notare di aver messo voti negativi a fronte di commenti positivi...nel frattempo c'è stato il restyling del sito e i commenti senza voto sono diventati voti negativi...comunque guardalo questo film: è uno dei migliori di Ford...è un western espressionista, classico e moderno insieme (come tutti i capolavori)...

  3. luisasalvi
    di luisasalvi

    dopo pochi mesi non ricordavo più nulla di questa conversazione (né di averti già dato l'utilità, che non ho potuto ripetere). Mi sono rivisto in ottima edizione il film e lo rivedrò ancora: decisamente meglio di Ombre rosse, e direi fra i migliori di Ford e fra i migliori western americani. Avendo dimenticato tutto sono andato a vedere chi mai poteva aver dato un giudizio negativo su questo film, vedendo il tuo nome non volevo crederci, poi ho capito, riletto, e insisto a dire che potresti ficcare le tue stelle, non è mai troppo tardi. Inoltre ti faccio una piccola osservazione: avresti ragione a dire che è "Straordinario il personaggio del colto e tormentato Mature, la chiave di tutto il film"... ma il personaggio è Doc, ottimamente interpretato dall'attore, che è Mature. Altrimenti rischi di fare come il recensore ufficiale del sito che ha fatto morire Linda Darnell in scena...
    è comunque sempre un piacere rileggerti. Ciao

  4. ed wood
    di ed wood

    hey Luisa, ti ho accontentato: ho messo le 5 stelle! ;-) Ma davvero Sfida Infernale ti piace di più di Ombre Rosse? E per che motivo? A me piacciono entrambi, Ombre Rosse è un classico, praticamente l'abc del western. Mentre Sfida Infernale è più particolare, sperimentale, con un taglio espressionista non solo nella fotografia, ma anche nella complessa psicologia dei personaggi...poi ci sono quelle digressioni verso la commedia o il melo o il documento storico/ambientale, con le quali Ford contamina dall'interno il classicismo formale che lui stesso, proprio con Ombre Rosse, aveva contribuito a delineare solo qualche anno prima...Però i vertici assoluti di Ford restano Sentieri Selvaggi, probabilmente uno dei 10 film USA più grandi di tutti i tempi, e il revisionista, geniale, metaforico L'Uomo Che Uccide Liberty Valance...cosa ne pensi, Luisa?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati