Cinque amici di liceo si ritrovano a vent'anni dalla maturità. L'occasione è data dal matrimonio a Zurigo di Daniele, l'unico ad aver fatto carriera, con Barbara, la figlia di un noto banchiere svizzero. Rivedendosi, i cinque amici ritrovano la complicità dei tempi di scuola e, nell'arco di un lungo fine settimana di equivoci, situazioni comiche e colpi di scena, rimetteranno in discussione le loro vite.
Note
Storia di corna è, fin dalla veste grafica del titolo con la “O” diavoletta che pare il correlativo visivo di “non andiamo troppo per il sottile”. Invece non è grossolano, Un matrimonio da favola, piuttosto garbatamente liscio e onestamente prevedibile come una rimpatriata tra personaggi familiari. Se l’alchimia attoriale rinfresca il prato calpestatissimo dell’equivoco, il film mette a segno battute sinceramente divertenti e riconoscibili profili di borghese grettezza: con una levità che colpisce fino al calcio finale.
Bel cast ma limitato da dialoghi perlopiù banali. Qualche breve momento di humor, lo si rileva quando entra in scena Max Tortora; per il resto battute “a riempire”.
Un bicchiere di acqua naturale. Non lascia niente.
Daniele, Ricky Memphis, è in procinto di convolare a nozze, con la figlia del ricchissimo presidente della banca di Zurigo, dove lui ha un modesto impiego. Accingendosi a compiere il grande salto di qualità, per l’occasione, invita i suoi ex compagni di liceo, che aveva perso di vista, dai tempi della maturità, dove lui peraltro era stato bocciato, unico respinto della… leggi tutto
Una suggestione: con quella partenza alla fine degli anni ottanta e all’alba dei novanta, Un matrimonio da favola (titolo orribile) inizia dove più o meno finiva Notte prima degli esami, uno dei due o tre film italiani degli anni zero che, al di là dei propri pregi e difetti, ha saputo creare sia un significativo filone produttivo, per certi versi anche stucchevole (la… leggi tutto
Cinque amici quarantenni si ritrovano a Zurigo, dopo molti anni, per il matrimonio di uno di loro; ognuno di essi nasconde qualcosa e sarà questa l'occasione per mettere rocambolescamente a posto la propria vita.
Una ragazza conosce due uomini che stanno insieme e commenta: "Comunque siete una bella coppia". Ecco, in quel comunque si riassume tutto il cinema dei fratelli Vanzina,… leggi tutto
Commedia semplice,abbastanza sterotipata ma non troppo volgare,tipica degli ultimi lavori dei fratelli Vanziana.Stavolta in trasferta svizzera,si avvale di un buon cast che svolge diligentemente il compitino facendo leva sulla simpatia dei vari protagonisti.Memphis e Pasotti sono i migliori,Giannini il più bello.In alcune occasioni riesce a far ridere,anche se subito dopo si dimentica in…
Daniele, Ricky Memphis, è in procinto di convolare a nozze, con la figlia del ricchissimo presidente della banca di Zurigo, dove lui ha un modesto impiego. Accingendosi a compiere il grande salto di qualità, per l’occasione, invita i suoi ex compagni di liceo, che aveva perso di vista, dai tempi della maturità, dove lui peraltro era stato bocciato, unico respinto della…
Alcuni compagni di liceo si ritrovano, vent'anni dopo la maturità, al matrimonio di uno di loro con una ricca ereditiera svizzera.
Non vale la pena spendere troppe parole per questo deprimente filmetto firmato Vanzina, chiaramente pensato per inserirsi nel lucrativo filone dei vari Ex, Immaturi e Maschi Contro Femmine. Gli elementi sono quelli di sempre: storia corale,…
Purtroppo risulta una Pellicola scontata e appassionante a livello quasi esiguo e anche i volonterosi Attori chiamati in Raccolta per interpretare Ruoli a Loro anche congeniali,dimostrano di reggere il Giochino fino ad un certo punto e dopo questo tutto il Palco cade e rimane la solita e ritrita tiritera Commediola Italiana dal gusto amarognolo.voto.1.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Bel cast ma limitato da dialoghi perlopiù banali. Qualche breve momento di humor, lo si rileva quando entra in scena Max Tortora; per il resto battute “a riempire”. Un bicchiere di acqua naturale. Non lascia niente.
commento di PasquinoFilmetto vacuo ma divertente,con un bel cast.
leggi la recensione completa di Lellina65Commedia senza pretese, ma divertente, soprattutto per merito del cast strepitoso
leggi la recensione completa di Furetto60Commediola alla Vanzina, però meno volgare del solito...
commento di slim spaccabeccoRicky Memphis meraviglioso quasi da Oscar
commento di sticazziVisione sconsigliata profondamente !
leggi la recensione completa di chribio1FILM LEGGERO MODELLO CINE-PANETTONE, MA NON ANNOIA
commento di raimea