Regia di Ron Howard vedi scheda film
Nel 1951 Herman Melville scrisse la Leggenda, "Moby Dick". Da annoverare tra i Capolavori della Letteratura Epica Mondiale e, soprattutto, ispiratore di vari adattamenti Cinematografici tra cui il celebre omonimo Classico di John Huston. Molti anni dopo, nel 2000 esce il Romanzo "In The Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship Essex" da cui Ron Howard tra ispirazione per realizzare un Eccellente Lungometraggio moderno venato da Dramma al Thriller più Spielberghiano. Ma perché è così straordinario il nuovo prodotto di Howard? Perché, semplicemente, funziona dall'inizio alla fine. Lo stile del Regista e Sceneggiatore Americano è sempre lo stesso, elegante nell'utilizzo delle strepitose inquadrature ma crudo e realistico nella rappresentazione degli eventi realmente accaduti. La potenza della pellicola è quindi da affidare tutta alla Maestosa Regia di Ron Howard, tra i pochi davvero capaci di gestire grandi Budget senza scadere in un banale classico Monster Movie pieno di Effetti Speciali stupefacenti ma senza cuore. Qui la CGI è Ottima e utilizzata in maniera molto buona, senza strafare ma anzi lasciando a bocca aperta per la bellezza e perché arricchisce il Quadro Compositivo creato dal Regista. Il Cast è ben nutrito, troviamo da uno straordinario Chris Hemswort nei panni di Chase capace di descrivere e di scavare in fondo nella mente del personaggio con la sua spavalderia e con le sue paure. Esemplare Walker che interpreta Polland con una drammaticità espressiva davvero sorprendente. Ottimi Wishaw e Holland. Ma quest'opera non è solo un Dramma, Howard si ispira a livello di narrazione e di Suspense allo Spielberghiano "Jaws". Il Climax raggiunto in un paio di Scene è al Cardiopalma, tutto giocato però sul Montaggio e un'altra ennesima volta sulla potenza registica ed è lodevole perché c'è ancora un Autore che utilizza questi espedienti Old Style ma efficaci. Sì, perché pur essendo molto elegante, Howard non ha paura di inserire scene di violenza e di disgusto ai livelli di un Thriller Horror, un elemento utilizzato per colpire lo spettatore fino in fondo e ci riesce alla perfezione. Cos'è che emoziona così tanto del film di Howard infine? Una strage umana, la caccia ad una balena bianca, prima per olio poi per vendetta. "Heart of the Sea" è una lotta all'ultimo sangue contro un mostro più grande di una Balena Bianca, un Mostro umano chiamato AMBIZIONE.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta