Regia di Guy Ritchie vedi scheda film
Il film sulla famosa serie tv anni '60 con Robert Vaughn e David McCallum era in cantiere da anni (erano in lizza persino George Clooney e Steven Soderbergh), ma solo con Guy Ritchie ha visto la luce. Ambientata negli anni '60, fra Berlino e Roma, la pellicola sceglie la strada dell'autoironia e del rapporto (un po' omosex) fra i due agenti segreti Napoleon Solo e Ilya Kuriakin, che collaborano per la prima volta assieme (guardandosi in cagnesco perché Cavill è un agente della CIA e Hammer una spia del KGB). Le belle sono davvero belle e la cattiva è davvero letale, però sono come dei gioielli che fanno solo mostra di sé, perché non sono al centro dell'attenzione. Poche le scene d'azione (e tutt'altro che un film fracassone), con un Hugh Grant scelto come capo dell'U.N.C.L.E. perché Ralph Fiennes fa lo stesso in "SKYFALL".
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta