Regia di Buddy Van Horn vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Callaghan è sempre un poliziotto coi controcazzi altro che invecchiato. I " Guns " compaiono in un cameo
commento di PepsinaCallaghan gioca al Bingo con la fine degli anni '80, ma la scommessa non paga tutta la posta. Thriller divertente anche se con qualche difetto.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardellicontrocorrente: a me una macchina radiocomandata, che farà si e no i 30 km/h, che insegue un'automobile con un motore di circa 3-4000 cc e riesce a starle dietro sembra una vaccata epocale: giri l'angolo e non arriva più il segnale. Per il resto l'idea a monte non mi è sembrata male. Non è invecchiato Harry, siete invecchiati voi.
commento di Pankrazio_OUltimo Callaghan, non il migliore, ma da vedere, notevole Patricia Clarkson, nel ruolo della giornalista che seduce il nostro eroe.
leggi la recensione completa di claudio1959Callaghan sempre 10 d’ufficio .
commento di MARPESSATO61Clint sempre perfetto, ma il film non suscita alcun interesse particolare. Originale la scena della macchinina esplosiva che corre velocissima sull'asfalto... voto 6 per la presenza di Clint.
leggi la recensione completa di filmistaFilm mediocre e ripetitivo nonostante il solito Clint Eastwood. Da segnalare nel cast Liam Neeson e Jim Carrey. Peccato.
commento di FabiousE per finire... “Quando un uomo con l’arpione…” è il definitivo Salto dello Squalo. In un maestoso corto circuito uroborico, Dirty Harry, e in special modo “the Dead Pool”, è la (auto) parodia (sfinita) de l’Ispettore Coliandro. Bene così.
leggi la recensione completa di mckQuinto e ultimo film della serie dell' ispettore Callaghan, già a corto di idee nuove al terzo episodio. Il vecchio Clint è sempre bravo ma lo spessore del film è quello di un datato telefilm. Qui se la deve vedere con un fan impazzito di un regista di horror-trash, una parte più adatta per Jim Carrey, qui sprecato come Liam Neeson.
commento di Mr RossiEnnesimo film della saga Callaghan che tanto infastidisce i comunistoidi nostrani quanto continua a tramandare principi antitetici al loro credo.Non uno dei migiiori,forse il peggiore della serie,ma testimonia un’epoca e valori irrinunciabili come la giustizia ad ogni costo.
commento di DecimoEnnesimo puerile film del poliziotto macho e fascistoide per cui qualsiasi donna sbava e che ha tutti contro: capi, giornalisti, e ovviamente criminali con tendenze suicide. La scena migliore: l'inseguimento con il modellino d'auto. La peggiore: i sicari che gli sparano contro migliaia di colpi lasciandolo illeso e che lui fa fuori con 2colpi2...
commento di IlNinjaIl peggior film della saga dell'ispettore Callaghan.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiGeneralmente considerato il film "debole" della saga di Callaghan. Non sono d'accordo, qualitativamente supera i suoi 2 predecessori, il ritmo è più sostenuto e finalmente si vede un po' di luce nella fotografia. Forse meno intenso del quarto, lo ammetto, e meno pulito dei primi 2 capitoli, ma da tenere in considerazione.
commento di near87La carismatica presenza di Clint,il conflitto con i giornalisti e la scena dell'automobilina, queste le cose piu interessanti di questo piu che discreto film.
commento di wang yuUltima apparizione di Clint Eastwood nei panni del celebre Harry Callaghan per un poliziesco sempre divertente (la scena con la macchinina telecomandata è mitica..) anche se non sui livelli dei primi episodi..
commento di ultrapazPoca action.Discreto ritmo action.Meglio i prequel.
commento di rosarioIL PEGGIOR CALLAGHAN.POCO RITMO E TRAMA SENZA SORPRESE.CLINT RECITA SEMPRE BENISSIMO MA LA SCENEGGIATURA E' REAZIONARI E STANCA.DA RICORDARE PER UN GIOVANE JIM CARRY PUNK E PER UNA COMPARSATA DEI GUNS AND ROSES.
commento di superficie 213